Stop alla circolazione sui sentieri umbri, semaforo verde per Motocross e non solo
E’ stato approvato in Commissione l’emendamento presentato dall’assessore regionale all’agricoltura, Simona Meloni, che ripristina il divieto di circolazione di mezzi a motore su sentieri e mulattiere. La maggioranza di centrosinistra archivia in fretta la precedente scelta del centrodestra. Era febbraio dello scorso anno, quando la consigliera leghista Manuela Puletti propose un emendamento alla legge 28, approvato poi in sede di bilancio, con il quale si consentiva la circolazione dei mezzi a motore nei sentieri dell’Umbria. Una scelta contestata dalle numerose associazioni ambientaliste dell’Umbria, apprezzata invece dal mondo venatorio. A distanza di tre mesi dall’insediamento della nuova giunta Proietti, il centrosinistra ripristina il divieto e tira dritto senza fare sconti. Protesta la minoranza, rivendica l’urgenza la maggioranza. Un film già visto che ormai caratterizza il confronto in Regione tra maggioranza e minoranza. C’è un particolare che però salta agli occhi: la giunta regionale vieta la circolazione di mezzi a motore su sentieri e mulattiere e nello stesso tempo, con un altro emendamento, consente sulle stesse aree attività ludiche e sportive con mezzi motorizzati. In poche parole l’esecutivo di Palazzo Donini con una mano toglie e con l’altra dà. Saranno così possibili delle gare di Motocross su tracciati e sentieri e perché no anche di autocross. L’importante è che vengano individuati i percorsi dalla efficientissima Agenzia forestale regionale, sentiti i comuni interessati alle manifestazioni sportive. Ad una condizione: i percorsi dovranno essere facilmente identificati in loco con evidenti segnali di pericolo per il transito pedonale e ciclabile. Tutto a carico dei soggetti che intendono svolgere le attività ludiche e le manifestazioni sportive. L’estate dei sentieri umbri si prevede davvero scoppiettante.