Al Teatro Clitunno di Trevi va in scena la storia d’amore di Frida Kahlo e Chavela Vargas
Francesca Bianco, Eleonora Tosto e le note della chitarra di Matteo Bottini al centro di “Viva la vida! Frida Kahlo e Chavela Vargas”, spettacolo di Valeria Moretti in scena al Teatro Clitunno sabato 24 febbraio alle 21 nell’ambito della stagione 2023/2024 “Atto 2 specialità TEATRO (locale confermato)” promossa da TEC – Teatro al Centro. La regia è di Carlo Emilio Lerici, produzione teatro Belli, video di Caterina Botti.
Lo spettacolo si apre con la voce di Frida Kahlo che descrive l’amore della sua vita, il pittore Diego Rivera. Una registrazione rarissima, forse l’unica registrazione audio esistente dell’artista, che la Fonoteca Nacional del Messico ha recuperato e digitalizzato nel gennaio 2019 e che ha deciso di rendere pubblico nel giugno scorso. Le parole sono frammenti di “Retrato de Diego”, un testo che Frida Kahlo scrisse nel 1949 per il marito. L’audio risale al 1953-54.
Se è certo che la storia d’amore tra Frida e Diego è stata intensa e passionale, altrettanto intenso è stato l’amore e profonda l’amicizia che ha legato Frida Kahlo alla mitica cantante messicana Chavela Vargas. Da qui parte la drammaturgia: un immaginario racconto/dialogo tra Frida Kahlo e Chavela Vargas, in un viaggio poetico e visionario che, intrecciando musica e teatro, conduce nella vita di due delle figure più carismatiche della cultura messicana.
Francesca Bianco, che dà voce alla pittrice, ed Eleonora Tosto al canto, che interpreta le canzoni di Chavela Vargas, accompagnate alla chitarra da Matteo Bottini, si alternano in uno scambio di emozioni e suggestioni oniriche, nelle quali arte, musica e vita appaiono imprescindibili.
Costi – Abbonamento a 10 spettacoli: intero euro 130 – ridotto euro 100 (sotto 26 e sopra 65 anni). Abbonamento a 5 spettacoli a scelta (da scegliere al momento della prenotazione dell’abbonamento): intero euro 75 – ridotto euro 60. Biglietti: Intero euro 18 – Ridotto euro 15 (sotto 26 e sopra 65 anni).
Informazioni e prenotazioni: 375 6245808 – info@teatroclitunnotrevi.it (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18). Ritiro biglietti prenotati al botteghino del teatro il giorno dello spettacolo dalle 19 alle 20.45.
Prevendite: circuito VivaTicket
IL BANDO – Sono ancora aperte le iscrizioni al bando per la prima edizione del premio di drammaturgia contemporanea TreviTeatro, organizzato da Teatro al Centro, Teatro Clitunno Trevi in collaborazione con il Comune di Trevi. Si potrà partecipare entro e non oltre il prossimo 13 marzo. Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.teatroclitunnotrevi.it
TEC è una realtà costituita dal Teatro Belli di Antonio Salines (Roma), Teatro di Sacco (Perugia), Magazzini Artistici (Narni e Roma) e Povero Willy (Terni)