PerSo 2020, domenica 11 ottobre la proclamazione dei vincitori
Perugia – Giunge al termine la cinque giorni di proiezioni del PerSo 2020. Domenica mattina la giuria completamente al femminile, composta da Enrica Capra, produttrice, fondatrice e CEO di Graffiti Doc; Antonella Di Nocera, produttrice, è fondatrice e presidente di Parallelo 41 produzioni e Maria Letizia Gat
Tra i corti in gara, domenica, sarà proclamato anche il PerSo Short Jail, il premio assegnato dai detenuti della Casa Circondariale di Perugia-Capanne. Sempre domani sarà assegnato anche il premio Umbria in Celluloide ad uno dei 5 titoli in gara. Il film vincitore del PerSo Award 2020 sarà proiettato alle ore 19 al PostModernissimo.
La giornata di domenica parte alle 15, si riparte con la replica di Malditos e Gli appunti di Anna Azzori. Alle 17 la cerimonia di premiazione, condotta da Jacopo Costantini e Giulia Zeetti, che proclamerà i vincitori nelle tre categorie di concorso di questa edizione 2020. Il PerSo 2020 si chiude alle 21.30 con la proiezione, fuori concorso, per la sezione Cinema della follia, di Sqizo, di Duccio Fabbri (Italia / USA / Francia, 2020, 70’).
Il Perugia Social Film Festival, giunto alla sesta edizione, è l’appuntamento dedicato al cinema documentario, luogo di analisi e riflessione sul contemporaneo e sui linguaggi cinematografici. Il Festival è organizzato da Associazione RealMente, con il sostegno del MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, della Regione Umbria, del Comune di Perugia, di ANEC Umbria e con il sostegno di altri soggetti pubblici e privati.
Dal 7 ottobre sono andati in onda a Perugia alcuni tra i migliori documentari del panorama internazionale, con proiezioni nei tre cinema del centro storico, incontri e workshop per un festival, che nonostante il periodo complicato, è sempre più al centro della scena cinematografica italiana.