Aerei privati non denunciati: scatta il reato di evasione fiscale a Perugia

PERUGIA – Nei mesi scorsi la Guardia di Finanza di Pratica di Mare ha svolto controlli sia nel Lazio che in Umbria nel settore dell’aviazione civile privata, su un valore degli aeromobili che supera i 5 milioni di euro, attraverso un costante monitoraggio delle attività di volo sugli aeroporti minori e le aviosuperfici presenti sul territorio delle due regioni.  Il reato contestato, come riporta Umbria24, è quello di non aver comunicato nella dichiarazione annuale dei redditi di possedere gli aeromobili. È così scattata la multa di oltre 140 mila di sanzione nei confronti di 23 soggetti residenti in Italia ma aventi la disponibilità di aeromobili immatricolati all’estero, per l’omessa indicazione del bene nel quadro rw della dichiarazione dei redditi. L’indagine, basata su un articolato controllo in materia di monitoraggio fiscale, ha permesso agli investigatori di riscontrare che due aeromobili, pur avendo marche di nazionalità straniera, risultavano di proprietà di soggetti fiscalmente residenti in Italia, ed in particolare nella provincia di Perugia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.