Narni, rapina alla Bps: i malviventi intercettati in autostrada e fermati a Roma Nord

NARNI – E’ stata una fuga breve quella dei due rapinatori che ieri hanno assaltato la Banca popolare di Spoleto a Narni Scalo. I due sono stati bloccati, poco dopo il colpo, al casello di Roma Nord, quando ormai pensavano di averla fatta franca. Nella tarda mattinata di ieri, indossando maschere e parrucche, sono entrati in banca e, simulando di avere una pistola sotto la maglia, si sono fatti consegnare 8mila euro in contanti. Sono quindi fuggiti a bordo di una fiat Uno, dopo aver chiuso i dipendenti della banca in bagno.
L’avvio delle indagini, da parte dei carabinieri, è stato tempestivo. I militari hanno accertato che la Uno, abbandonata poco dopo il colpo, era stata rubata a Terni e che i due malviventi erano in fuga verso Orte a bordo di una Fiat 500.
I carabinieri di Amelia hanno quindi predisposto presidi e controlli sulle principali vie di comunicazione e indicato ai colleghi di Viterbo, che insieme ai nucleo radiomobile di Civita Castellana erano impegnati in un servizio al casello di Orte in seguito a un’altra rapina a Vignelllo, la vettura utilizzata dai due per la fuga. I carabinieri presenti ad Orte hanno quindi notato i due malviventi, di cui uno abbassato nei sedili posteriori, a bordo dell’auto segnalata con la quale hanno oltre passato il casello, diretti verso Roma. Le pattuglie in borghese hanno quindi intercettato la vettura e l’hanno pedinata fino al casello autostradale di Roma – Nord. Lì è scattato il blitz. Una volta che l’auto si è incolonnata per il pagamento del pedaggio autostradale, è stata accerchiata e i due sono stati immobilizzati. All’interno della vettura è stato trovato il bottino della rapina, bastoni e spadini utilizzati per il furto delle auto, le maschere e le parrucche.
Singolare anche l’escamotage utilizzato per evitare i controlli: i due avevano attaccato sulla 500 un sacchetto di bigattini e all’interno dell’auto avevano diverso materiale da pesca in vista per similare, in caso di eventuali controlli, il ritorno da una giornata di pesca. Ma il trucco, evidentemente, non ha funzionato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.