Spoleto, la Finanza dona le scarpe taroccate alla Croce Rossa

SPOLETO – Più di 400 paia di Hogan tarocche, sequestrate dalla Guardia di finanza di Spoleto, sono state donate alla Croce Rossa cittadina. Si tratta di una iniziativa significativa, che ovvia a quella che sarebbe dovuta essere la sorte di quelle scarpe, ovvero la distruzione. Le Fiamme gialle hanno così presentato un’apposita istanza alla Procura di Spoleto, che ha dato il via libera.

Lunedì così i finanziarieri di Spoleto hanno consegnato 408 scatole contenenti altrettante paia di Hogan tarocche ai volontari della Croce Rossa che si sono presentati in via Cerquiglia con un camioncino per caricare la gran quantità di scarpe, che verosimilmente saranno distribuite anche alle sezioni dell’associazioni attive in altre città dell’Umbria. All’associazione, così come disposto dalla procura, spetterà il compito di rimuovere il marchio contraffatto dalle calzature, operazione che sarà supervisionata dalla Fiamme gialle e precederà la distribuzione.

“L’iniziativa – spiega il Comando provinciale della Guardia di Finanza –  testimonianza dell’elevata sensibilità del Corpo e della locale autorità giudiziaria, ponendosi il duplice obiettivo della solidarietà, soprattutto in questo momento di difficoltà generalizzata, e di focalizzazione dell’attenzione dell’opinione pubblica su un fenomeno, quello della contraffazione e vendita di merce falsa, che produce una significativa alterazione del mercato a causa delle ingenti perdite arrecate a tutta la filiera produttiva e commerciale avviata dagli onesti imprenditori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.