Grande diminuzione delle temperature

Correnti fredde settentrionali continuano  a trascinare masse d’aria polare dall’Europa settentrionale fino al Mar Egeo e interessano direttamente le regioni centrali adriatiche  e meridionali italiane, mentre le regioni settentrionali  , quelle  tirreniche e la Sardegna sono solo interessate marginalmente da questa circolazione fredda. Domani venerdi 4 gennaio ancora l’Abruzzo il Molise e tutto il sud e la Sicilia saranno interessate dalle correnti fredde con nevicate  sparse anche in prossimità della costa adriatica, invece prevalenza di sole al centro-nord e Sardegna , ma con estese gelate. Sabato 5 residue precipitazione al sud, mentre prevalenza di sole e gelate al centro nord, stessa giornata per l’Epifania domenica, con forti gelate nottetempo e nelle prime ore del mattino. Poi, da lunedi 7 e ancor più da martedi 8 si profila un importante cambiamento delle correnti fredde che convogliate da una  depressione   sulla Scozia in direzione del Mediterraneo centrale  tenderanno a coinvolgere tutta la penisola, questo significherebbe un generale peggioramento del tempo  su tutte le regioni con nevicate anche al nord, ma di questo saremo più precisi nel prossimo aggiornamento.

Sull’Umbria le correnti fredde a parte qualche debole nevicate sull’area appenninica hanno prodotto una sensibile diminuzione delle temperature che continueranno a calare anche durante questa notte con estese e forti gelate, domani venerdi 4 giornata in prevalenza serena con annuvolamenti sull’area appenninica associata a locali nevicate, venti moderati settentrionali in graduale attenuazione. Sabato , domenica( Epifania) e anche lunedi 7 , prevalenza di sole su tutta la regione con temperature molto rigide anche durante il giorno ed estese gelate nottetempo e nelle prime ore del mattino, poi da martedi 8 probabile cambiamento del tempo per il sopraggiungere di correnti umide dal Tirreno anche sull’Umbria. gianfranco angeloni Perugia meteo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.