Le previsioni meteo per i prossimi giorni in Italia ed in Umbria
Negli ultimi giorni la penisola italiana è stata interessata da una circolazione di aria umida ed instabile capace di generare, in particolare durante le ore più calde e serali, degli ammassi nuvolosi talora anche imponenti associati a piogge e temporali temporaneamente intensi e questo tipo di tempo è anche una caratteristica dell’inizio dell’estate. Infatti , la grande circolazione atmosferica sul continente europeo sta assumendo giorno dopo giorno sempre più la forma di quella estiva con l’anticiclone atlantico pronto ad entrare sul Mediterraneo anche con il contributo di quello nordafricano responsabile delle ondate di calore purtroppo sempre più frequenti nelle estati degli ultimi anni. Tornando alla previsione dei prossimi giorni: oggi mercoledì 9 residua instabilità al sud e Sicilia con temporali, mentre sul resto della penisola poco nuvoloso al mattino con sviluppo di nubi durante il pomeriggio sera e temporali soprattutto al nord e localmente anche nelle aree interne del centro; stessa cosa anche domani giovedì 10 con mattinata prevalentemente soleggiata e sviluppo di nubi durante il pomeriggio ancora di più al nord e aree appenniniche centro-meridionali; poi venerdì 11 le condizioni di instabilità andranno ad attenuarsi un po’ su tutta la penisola con temperature in aumento sul settore di nord ovest e area tirrenica ; infine tempo in deciso miglioramento per tutto il fine settimana con la prevalenza di sole e la scomparsa dell’instabilità pomeridiana e le temperature più fresche sull’area adriatica con leggera ventilazione settentrionale, mentre in incipiente aumento su tutto il nord e settore occidentale della penisola con valori massimi sopra i 30 gradi.
LE PREVISIONI IN UMBRIA – Sull’Umbria le condizioni siccitose che interessano soprattutto il centro-nord della regione sono state solo parzialmente mitigate da questi ultimi due giorni di instabilità che hanno visto temporali e rovesci sparsi interessare anche il territorio regionale; oggi mercoledì 9 ancora un po’ di instabilità potrà dar luogo a qualche rovescio o temporale più probabile sul settore meridionale della regione; anche per domani giovedì 10 stessa cosa prevalenza di cieli sereni al mattino e poi sviluppo di nubi durante il pomeriggio con qualche isolato rovescio più probabile tra il folignate, spoletino e valnerina e area dell’orvietano; poi tempo in deciso miglioramento da venerdì 11 con leggera ventilazione settentrionale e temperature in incipiente aumento. Tempo invece stabile e soleggiato per il fine settimana e temperature destinate ad aumentare nonostante una debole ventilazione settentrionale. Gianfranco Angeloni, Perugia Meteo