Maltempo, continua qualche temporale sull’Umbria meridionale

Dopo il passaggio della perturbazione che a ferragosto ha attraversato la penisola sull’Italia è rimasta una debole circolazione di aria instabile più attiva al centro-sud e sull’area alpina occidentale, nei prossimi giorni questa circolazione tenderà moderatamente ad intensificarsi e ad estendersi un po’ su tutte le regioni in particolare al settore tirrenico e alla Sardegna. Poi da lunedi 20 sul centro-nord vedremo l’affermarsi graduale dell’anticiclone atlantico che porterà stabilità e temperature nella norma del periodo, mentre  solo il sud e la Sicilia rimarrà ancora un po’ di instabilità.Pertanto, per oggi   venerdi 17 ancora instabilità sui rilievi alpini  centro-occidentali e sulle aree interne centro-meridionali con temporali durante il pomeriggio-sera. Per il fine settimana l’instabilità sarà più diffusa un po’ su tutte le regioni e più intensa sull’area tirrenica e Sardegna. Le temperature saranno in lieve ripresa e tuttavia saranno compre nelle medie del periodo. Poi da lunedi 20 netto miglioramento del tempo al centro nord e residua instabilità al sud e Sicilia.

Sull’Umbria  le precipitazioni più significative hanno interessato solo il settore meridionale della regione mentre sono risultate scarse nelle restanti aree, da oggi venerdi 17 i temporali pomeridiani torneranno ad interessare la regione ma saranno più probabili sempre nei settori meridionali e anche per il fine settimana le cose non cambieranno di molto con annuvolamenti associati a rovesci più probabili ed intensi nel ternano e  orvietano, le temperature saranno stazionarie su valori compresi nelle medie del periodo. Poi da lunedi 20 deciso miglioramento con prevalenza di sole su tutta la regione con leggera ventilazione settentrionale. gianfranco angeloni Perugia meteo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.