Meteo: piogge con alternanza di schiarite e annuvolamenti nei prossimi giorni

L’anno nuovo sul vecchio continente vede ancora una circolazione atmosferica depressionaria sebbene ridotta di estensione e di intensità  rispetto ad una settimana fa, ma tuttavia in grado ancora di produrre instabilità e  fronti perturbati;  uno di questi, domani 5 gennaio, attraverserà rapidamente  la penisola italiana   presentandosi più attivo sull’area centrale tirrenica, ma successivamente dopo una  breve pausa di 36 ore una nuova intensa perturbazione tra venerdì 8 e sabato 9 si porterà rapidamente dalla penisola Iberica  sull’Italia apportando una fase di  tempo perturbato con precipitazioni abbondanti soprattutto  sull’area centrale  e Campania ,fase perturbata che si porta con sé  anche un repentino rialzo termico che andrà ad interessare in particolare il centro. Ma andando con ordine : domani 5 rapido aumento di nubi dall’area tirrenica verso est con associate precipitazioni anche a carattere nevoso sopra i 600-800 metri , variabilità dalla serata, mercoledì 6 tempo variabile con alternanza di annuvolamenti e schiarite con  precipitazioni  sparse anche a carattere nevoso sui rilievi centrali al di sopra dei 600 metri , giovedì 7 ancora variabilità diffusa ma non mancheranno anche ampie schiarite, venerdì 8  ad iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso farà seguito un rapido aumento di nubi con piogge anche persistenti sulla Sardegna e area centrale con nevicate al di sopra dei 1000 metri   sull’appennino settentrionale e 1500 sull’appennino centrale, infatti le temperature tenderanno rapidamente ad aumentare sebbene temporaneamente, anche sabato 9 giornata con tempo tempo perturbato  al centro-nord e precipitazioni abbondanti al centro, tendenza a parziali schiarite e attenuazioni dei fenomeni per domenica 10.

Sull’Umbria  anche l’inizio dell’anno nuovo è sotto l’insegna delle precipitazioni, nevose al di sopra dei 1000-1200 metri, per domani martedì 5 avremo il passaggio rapido di una nuova perturbazione proveniente dal tirreno con precipitazioni in intensificazione già dalla tarda mattinata nevicate saranno possibili al di sopra dei 700-800 metri, miglioramento dal tardo pomeriggio, poi mercoledì 6 e anche per giovedì 7 tempo variabile con alternanza di schiarite e annuvolamenti, saranno possibili ancora rovesci anche nevosi sui rilievi intorno ai 700 metri, venerdì 8 rapido aumento delle nubi con precipitazioni dal pomeriggio con quota neve in rialzo sopra i 1400 metri, sabato 9 tempo perturbato con precipitazioni abbondanti e nevicate solo sui rilievi al di sopra dei 1300 metri, per domenica 10 è attesa una parziale attenuazione dei fenomeni e una nuova diminuzione delle temperature.
Gianfranco Angeloni, Perugia Meteo