Neve e piogge sugli appennini

La depressione formatasi nei giorni scorsi sul meridione dell’Italia sta trasferendo oggi 22 febbraio  il suo minimo sul medio tirreno, e viene sempre alimentata da correnti fredde  provenienti dall’Europa orientale, pertanto per altre 48 ore ad iniziare da questo pomeriggio  a parte qualche pausa avremo ancora tempo perturbato sopratutto al centro e al sud con precipitazioni più insistenti sull’area tirrenica centro-meridionale e anche sul medio adriatico, le precipitazioni dal potranno assumere carattere nevoso  sull’Appennino settentrionale e sull’Emilia romagna anche in pianura, mentre al centro la quota neve oscillerà tra i 800-1000 metri e oltre i 1200 metri al sud, le temperature saranno in temporaneo lieve aumento al centro-sud, venti orientali al nord, forti sulla Venezia-Giulia. Poi, da domenica 25 febbraio un nucleo di aria di recente origine siberiana(Buran) tende ad interessare l’Italia (sopratutto quella centro-settentrionale) apportando una sensibile diminuzione delle temperature anche di 10 gradi in meno rispetto ad ora, con giornate di gelo su tutto il nord, ma anche su Marche, Abruzzo , Umbria e Toscana, fino a tutto mercoledi 28 febbraio, avremo anche  precipitazioni a prevalente carattere nevoso anche in pianura su tutto il centro-nord, sul resto del centro-sud e isole il tempo sarà perturbato, ma le temperature saranno meno rigide.

Sull’Umbria per ora abbiamo avuto nella notte scorsa precipitazioni nevose sopra i 500 metri e dalla serata di oggi giovedi 22 avremo il ritorno delle piogge con nevicate sopra i 700-900 metri e anche domani venerdi 23  e sabato 24 avremo tempo variabile a tratti piovoso con neve sui rilievi intorno agli  800 metri, le temperature in temporaneo lieve aumento, i venti orientali deboli. Poi, anche sull’Umbria, da domenica 25, a partire dal pomeriggio, l’aria siberiana raggiungerà la regione con repentino abbassamento delle temperature e venti gelidi inizieranno a soffiare da nord-est. Sono previste precipitazioni sparse a prevalente carattere nevoso anche in pianura a partire dalla notte  di domenica e per gran parte di lunedi 26. Si prevedono giornate di pieno gelo sia per lunedi 26 e martedi 27, mentre un lieve miglioramento potrebbe farsi largo a partire da mercoledi 28. Le temperature si manterranno abbondantemente  sotto lo zero per l’intero periodo.
Gianfranco Angeloni Perugia meteo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.