Umbria, cielo coperto e nevicate
La settimana che ci porterà all’equinozio di primavera si presenta invece, su tutta l’Europa e non solo in Italia, con una circolazione meteorologica dalle caratteristiche prettamente invernali. Infatti, una vasta circolazione depressionaria centrata, oggi lunedi 19, sulle regioni centrali italiane richiama aria fredda già confluita i giorni scorsi sull’Europa centrale e nel contempo una nuova perturbazione a carattere freddo ora sulla Francia domani martedi 20 si porterà rapidamente sulla Sardegna riattivando ancora la depressione ora presente sull’Italia che poi in approfondimento mercoledi 21 si porterà sullo Ionio settentrionale e allora avremo tempo molto perturbato al sud e sulla Sicilia, mentre al centro nord soffieranno forti venti gelidi di tramontana. Un quadro questo poco primaverile con precipitazioni nevose che torneranno anche in Appennino a quote basse dalla Romagna, Marche, Abruzzo , Molise, zone interne di Toscana,Umbria e Lazio e le temperature saranno in forte diminuzione sopratutto sul centro-nord. Anche per la fine della settimana non si intravedono miglioramenti significativi e il tempo rimarrà perturbato sopratutto al sud e Sicilia.