Umbria: nuvoloso e possibili piogge nei prossimi giorni
La perturbazione del 1° novembre che ha attraversato la penisola italiana ha lasciato dietro di sé una circolazione di aria umida moderatamente instabile con correnti sud occidentali; tuttavia, nei prossimi giorni, tale circolazione tenderà a chiudersi e a ridurre il suo raggio d’azione concentrandosi essenzialmente sulla Sardegna dove il tempo potrà essere a tratti anche perturbato e temporaneamente sull’area centrale del paese. Ma la tendenza a partire dalla metà della prossima settimana è quella di un progressivo ritorno dell’alta pressione atlantica un po’ su tutta la penisola con moderate correnti nord occidentali fresche. Intanto, per la previsione oggi sabato 6, tempo variabile con tendenza a rapido peggioramento che dalla Sardegna andrà ad interessare prima le regioni tirreniche meridionali e dalla sera anche le regioni centrali con piogge e qualche temporale sparso; domenica 7 migliora al nord e area adriatica con piogge ancora sulla Sardegna e area centrale tirrenica, poi per lunedì 8 e parte di martedì 9 ritorno di nubi e piogge sparse un po’ su tutto il centro sud e isole maggiori, invece saranno meno probabili al nord con le temperature che tenderanno però ad una generale diminuzione.
Sull’Umbria le piogge di questi primi giorni di novembre in ottica siccità, quantunque di moderata intensità, avevano fatto sperare ad una inversione di tendenza che, invece, alla luce delle ultime elaborazioni previsionali a media scadenza sembra svanire. Infatti, sulla regione il tempo si manterrà variabile anche per i prossimi giorni con solo occasionali precipitazioni e la tendenza da mercoledì 10 è quella del ritorno dell’alta pressione. Per oggi sabato 6 avremo una graduale intensificazione della nuvolosità con piogge sparse dalla serata e anche durante la notte, poi avremo un miglioramento per domani 7 domenica con solo qualche piovasco sparso. Per lunedì e martedì ancora nuvolosità variabile e possibilità di qualche pioggia sparsa ma non mancheranno anche ampie schiarite. Le temperature tenderanno a diminuire anche per l’insorgere di correnti settentrionali che tenderanno ad intensificarsi nei primi giorni della prossima settimana.
Gianfranco Angeloni, Perugia Meteo