Cascia non vede l’ora di incontrare Papa XIV: agostiniani in festa. L’emozione del rettore padre Giustino e del sindaco De Carolis

Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, è il nuovo papa e ha scelto di prendere il nome di Leone XIV. Prevost è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023. Appartiene all’ordine di Sant’Agostino, una comunità di frati con cui prese i voti nel 1981 e di cui è stato priore generale per due mandati consecutivi, cioè l’autorità che presiede e governa l’Ordine. Lo scorso anno ha celebrato la santa messa a Cascia in occasione della festa di Santa Rita, il 22 maggio. E’ legatissimo alla comunità degli agostiniani. ” Se lo spirito santo vuole tornerò a Cascia” confessò lo scorso anno al sindaco di Cascia Mario De Carolis. “Siamo felicissimi, siamo emozionati- confessa il sindaco De Carolis –  quando era Priore generale degli agostiniani veniva a Cascia sempre. Stasera diciamo il rosario per ringraziare la Madonna di Pompei per il dono”, aggiunge il sindaco. Padre Giustino Casciano, rettore della Basilica di Santa Rita,è in festa. Conosce benissimo il nuovo Papa, lo ha incontrato centinaia di volte. “Una cosa grandissima – confessa padre Giustino –  ho pregato ed ero convinto che poteva accadere. E’ un segno della provvidenza, oggi è un giorno speciale per noi agostiniani. In convento è scoppiato il finimondo, c’è un grande festa. E’ il primo agostiniano ad essere eletto Papa; dopo il primo padre gesuita abbiamo il primo papa agostiniano. Padre Robert Francis Prevost ha scelto questo nome per onorare Leone XIII, il primo papa dell’enciclica su temi social, della pace e della giustizia” commenta il Rettore della Basilica di Santa Rita. Cascia è in festa, la gente sta raggiungendo la piazza centrale e stasera tutti i casciani parteciperanno al rosario. “Lo aspettiamo, questa è la sua famiglia” afferma ancora Mario De Carolis.