Celebrato in piazza del Bacio l’Anniversario della Guardia di Finanza dell’Umbria

Piazza del Bacio, a Perugia, ha ospitato le celebrazioni per il 251esimo anniversario della fondazione della guardia di finanza. Presenti le massime autorità regionali, con la governatrice Stefania Proietti, il sottosegretario Emanuele Prisco e il sottosegretario al ministero dell’Economia Federico Freni. L’appuntamento è stato preceduto dalla deposizione, da parte del comandante regionale Umbria, il generale Francesco Mazzotta, di una corona d’alloro presso la caserma “Cefalonia-Corfù”, sede del comando provinciale a commemorazione dei finanzieri del battaglione mobilitato affiancato alla divisione Acqui, che nei giorni successivi all’armistizio dell’8 settembre 1943, scelsero di non arrendersi e di difendere strenuamente le isole di Cefalonia e Corfù dalle truppe tedesche. Per i festeggiamenti è stata scelta piazza del Bacio nel quartiere di Fontivegge che è stato teatro, negli ultimi tempi, di episodi di illegalità, “con il fine di riaffermare la presenza dello Stato sul territorio e la volontà delle fiamme gialle, in sinergia con tutte le altre Istituzioni, di restituire piena dignità a questi spazi urbani, creando, attraverso la loro libera e piena fruizione, nuove occasioni di socialità per la cittadinanza perugina”. Durante la cerimonia è stata letto il messaggio del Capo dell Stato Sergio Mattarella, oltre a quello del Comandante Generale della Guardia di Finanza. A seguire sono state consegnate le ricompense ai militari che si sono particolarmente distinti nell’assolvimento dei compiti d’istituto. Durante la cerimonia il coro di voci bianche del conservatorio di Perugia “Francesco Morlacchi”, ha eseguito l’Inno d’Italia e il soprano Rachele Barchi del conservatorio statale di musica “Giulio Briccialdi” di Terni, ha interpretato la preghiera del finanziere.