Celebrato l’81esimo anniversario della liberazione di Assisi: cerimonia a Rivotorto
Si è svolta a Rivotorto, la cerimonia per ricordare l’81esimo anniversario della liberazione di Assisi dall’occupazione nazifascista, avvenuta il 17 giugno del 1944. E’ stata deposta una corona d’alloro davanti al monumento dei caduti, presenti autorità civili, militari e religiose, associazioni combattentistiche e d’arma della città. Subito dopo un’altra corona d’alloro è stata deposta nel Cimitero di Guerra del Commonwealth, in ricordo dei circa mille soldati delle truppe alleate. “Con gratitudine ricordiamo il sacrificio di quanti hanno dato la vita per liberare Assisi e l’Italia dall’oppressione e garantire i diritti di cui oggi possiamo godere” ha commentato il sindaco di Assisi Valter Stoppini. Alla cerimonia hanno partecipato gli assessori comunali Donatella Casciarri e Scilla Cavanna, i consiglieri comunali Giancarlo Cavallucci, Francesco Fasulo e Daniele Martellini. Al termine della commemorazione, il Comitato per le adozioni delle tombe dei caduti del Commonwealth sepolti nel cimitero di guerra di Rivotorto ha consegnato attestati denominati “Adotta una tomba per la pace”, che affidano a singoli cittadini o associazioni del territorio la cura di una delle circa mille tombe che accolgono i resti dei soldati canadesi, indiani, neozelandesi, sudafricani e inglesi che, oltre 80 anni fa, diedero la vita per liberare Assisi e l’Italia dal nazifascismo.