Il 2 aprile (Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo) la prima edizione di Dance Aut Party
L’invito è rivolto a tutti e, in tempi difficili come quelli attuali ha un sapore rassicurante, visto che l’occasione unica è prospettata come del tutto gratuita. “Dance Aut Party”, festa a cura dell’associazione La Brigata Indipendente, si aspetta di attrarre tanti amici. Pensata per il 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, alla discoteca Sonora di Perugia, vuole ovviamente attrarre i ragazzi che convivono con i disturbi dello spettro autistico, ma anche quanti vogliono capire di più il loro mondo; per vicinanza familiare o amicale o soltanto perché è giusto così, perché nessuno mai deve essere né sentirsi escluso. “E’ la prima edizione – sottolinea Mirko Tardioli, membro attivo de La Brigata, papà di Matteo e marito di Valentina, che dell’associazione è l’attuale Presidente ed ideatrice, insieme all’altra mamma e sua vice Valentina – di una festa innovativa modulata per persone troppo sensibili alle luci intermittenti ed ai volumi troppo alti. Le luci saranno un po’ più basse ma calde e la musica un po’ più bassa ma da sballo. Venite a ballare con noi – dice ancora Mirko – creiamo insieme l’inclusione”. La serata, che avrà inizio dalle 21:30 e vedrà alla console dj Vignaroli e come vocalist Simone Mone, ricade nel WAAD, World Autism Awareness Day istituito nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. Una ricorrenza nata per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone nello spettro autistico, quell’insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da una compromissione qualitativa nelle aree dell’interazione sociale e della comunicazione, e da modelli ripetitivi e stereotipati di comportamento, interessi e attività. Si stima che la prevalenza del disturbo sia di circa 1 su 54 tra i bambini di 8 anni negli Stati Uniti, 1 su 160 in Danimarca e in Svezia, 1 su 86 in Gran Bretagna. In età adulta pochi studi sono stati effettuati e segnalano una prevalenza di 1 su 100 in Inghilterra. In Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico. I ragazzi de La Brigata Indipendente sono anche più grandi, scolarizzati e con esperienze di lavoro a tempo determinato alle spalle che, quando finiscono, li lasciano nella solitudine e nello sconforto. Per rompere questo ciclo vizioso, aprirsi al mondo, creare e rafforzare amicizie – un elemento fondamentale per accrescere le consapevolezze di questi ragazzi – l’associazione si impegna in molteplici attività “inclusive”, originali ed uniche. dalle feste di Halloween, Capodanno e Carnevale, ai tornei di Burraco alle serate in Pizzeria, all’obiettivo a lungo termine della costruzione di un Ostello in cui questi ragazzi potranno trovare casa, lavoro ed accoglienza. Quest’anno anche la discoteca. “Finalmente anche noi ci scateneremo in discoteca fino a notte – scrivono i ragazzi sui social – Sarà un’esperienza un po’ diversa ma assolutamente divertente dal sapore dolce. Grazie alla sensibile collaborazione del Sonora la serata inizia prima del solito ed accoglierà quante più diversità possibile. L’evento ha il patrocinio delle istituzioni regionale e comunale per celebrare la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”