Le previsioni pessime del ‘Sole 24ore’ e le certezze di Coletto: a metà settembre immunità di gregge in Umbria

Per il  “Sole 24 ore” , che colloca l’Umbria in fondo alla classifica, la nostra Regione raggiungerà l’immunità soltanto il 23 ottobre. Peggio fanno soltanto la Valle d’Aosta e la provincia autonoma di Bolzano. Tutte le altre regioni corrono più dell’Umbria raggiungendo l’immunità nei primi giorni di settembre. Immediata la replica dell’assessore regionale alla sanità Luca Coletto che smentisce le pessime previsioni del famoso quotidiano di Confindustria nazionale. Entro la metà di settembre in Umbria la popolazione aderente alla campagna avrà completato il ciclo delle vaccinazioni. Lo annuncia Coletto spiegando che è confermata la pianificazione delle vaccinazioni nella regione. Questa prevede – spiega sempre l’assessore alla sanità – la somministrazione della prima dose a tutta la popolazione aderente prima della fine di luglio e il ciclo completo entro la metà di settembre. Da oggi, lunedì 21 giugno, la capacità vaccinale regionale – sottolinea la Regione – tornerà ” ai livelli ottimali” con oltre 8000 vaccinazioni al giorno nei soli punti territoriali, dopo un ” lieve rallentamento” della scorsa settimana, dovuto in parte all’aggiornamento del sistema informativo con conseguente riduzione dell’orario di apertura dei punti vaccinali, e in parte anche a seguito del riequilibrio delle dosi distribuite nei vari territori. ” Si tratta dunque – sottolinea Coletto – di un ulteriore slancio verso il raggiungimento della “immunità di gregge”, grazie all’avvio  delle somministrazioni nelle farmacie, presso i medici di famiglia e nei luoghi di lavoro”. Coletto, in poche parole, conferma il rallentamento umbro rispetto ad altre regioni ma garantisce che a metà settembre tutti gli umbri avranno fatto anche la seconda dose. Per il ” Sole 24 ore” non sarà così ma Coletto è pronto a scommettere con chiunque.