Ospedale di Foligno in prima linea contro il mal di testa: un Centro cefalee a sostegno dei pazienti

L’ospedale di Foligno è impegnato a fornire risposte a chi soffre di mal di testa attraverso l’attività del Centro cefalee. Un lavoro sottolineato in occasione della Giornata nazionale del mal di testa, celebrata al San Giovanni Battista e nel corso della quale si è posta l’attenzione su una patologia “tanto diffusa quanto invalidante che affligge una significativa porzione della popolazione”. Il mal di testa non è un disturbo da sottovalutare ed è condizione molto comune, è stato sottolineato. “Il mal di testa è una patologia molto frequente che colpisce il 12-15% della popolazione ” ha evidenziato la dottoressa Vilma Pierini, referente del Centro cefalee. “A rimarcare la serietà del problema -spiega il dottor Mauro Zampolini, direttore della neurologia – è l’Organizzazione mondiale della sanità che classifica il mal di testa al terzo posto fra le patologie più frequenti e al secondo fra quelle a maggiore disabilità”. Questi dati rendono non soltanto necessario ma urgente, secondo Zampolini, “un approccio informato e specialistico”. Proprio per rispondere a questa esigenza, l’ospedale di Foligno ha ritenuto opportuno comunicare alla cittadinanza che è pienamente attivo un Centro cefalee, gestito dalle dottoresse Vilma Pierini e Laura Bernetti che, grazie alla presenza di un team dedicato altamente specializzato, offre ai pazienti un punto di riferimento qualificato per affrontare il proprio disturbo. “E’ importante ricordare – afferma Bernetti – che bisogna affidarsi a un centro cefalee per avere una visita specialistica e poter fare una corretta diagnosi”