Perugina: San Sisto diventa hub internazionale, la soddisfazione di sindacati e Rsu

“L’investimento da 6,5 milioni di euro che Nestlé farà sullo stabilimento di San Sisto, per renderlo un hub internazionale per le tavolette di cioccolato bianco, con una produzione che arriverà fino alle 4000 tonnellate, è certamente una buona notizia per le lavoratrici e i lavoratori della Nestlé Perugina”. Lo scrivono in una nota la Rsu dello stabilimento e i sindacati territoriali, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, che nei giorni scorsi hanno avuto un confronto con il management di Nestlé Italia (presente Ruben Campagner, responsabile delle relazioni industriali) e quello di sito, insieme a Confindustria. “Siamo molto soddisfatti dell’inversione di tendenza di Nestlè, che torna a investire in maniera importante su Perugia – commentano Rsu e sindacati – e rivendichiamo questo risultato come frutto della dedizione e della qualità del lavoro garantita a San Sisto, nonché di una flessibilità organizzativa che permette ogni giorno di rispondere all’andamento altalenante del mercato. Anche per questo auspichiamo che l’arrivo di questi nuovi volumi consenta il proseguimento di quel percorso virtuoso di crescita contrattuale e professionale delle lavoratrici e dei lavoratori che è stato già intrapreso. Al tempo stesso – continuano Rsu e sindacati – abbiamo ribadito all’azienda che oltre allo sviluppo dei volumi di prodotti modellati a vocazione internazionale, rimane l’esigenza di consolidare e rafforzare anche le produzioni a marchio Perugina, a partire dal Bacio. Infine – concludono Rsu e sindacati – particolare attenzione dovrà essere prestata al settore manutentivo, che verrà inevitabilmente investito da ulteriori carichi di lavoro per l’implementazione delle nuove linee”.