Università Perugia, ingegneria del petrolio e quella di Agricoltura tra le eccellenze di QS World
La disciplina di Ingegneria del petrolio e quella di agricoltura e selvicoltura sono gli insegnamenti nei quali eccelle l’Università degli Studi di Perugia in ambito internazionale. A testimoniarlo è l’edizione 2025 del report QS World University Rankings by Subject. Che colloca entrambi queste voci nella fascia 101-150. L’analisi ha valutato 18mila 333 offerte accademiche in tutto il mondo. Per l’Università degli Studi di Perugia sono state censite otto discipline. Nella fascia 351-400 sono state collocate farmacia e farmacologia e chimica; tra 401 e 450 scienze biologiche, scienze della vita e medicina, scienze dei materiali, al suo esordio. Il Ranking analizza 55 materie raggruppate in 5 ampie aree tematiche. A livello globale l’Italia si colloca al settimo posto per numero di voci in classifica e per numero di università classificate. Tra i paesi europei, l’Italia occupa il secondo posto, dietro solo alla Germania. Per l’Italia in vetta, per il quinto anno consecutivo c’è la Sapienza di Roma come la migliore al mondo negli studi classici, superando le celebri Oxford e Cambridge. Il Politecnico di Milano continua a scalare le classifiche nei campi dell’architettura, del design e dell’ingegneria, mentre lo Iuav di Venezia si distingue nella Storia dell’arte, entrando nella top 10 mondiale.