Covid Umbria, 201 nuovi contagi: in leggera crescita le positività. Quattro vittime nella provincia di Perugia

Sale leggermente la percentuale dei positivi in Umbria nelle ultime 24 ore: dal 2,04% di ieri si passa al 3,24% di oggi. E’ uno degli indicatori del bollettino di oggi, venerdì 9 aprile 2021. Per carità nulla di realmente preoccupante ma conferma due cose: il virus circola ancora in Umbria e per un pò di tempo bisognerà abituarsi a queste oscillazioni. Sono stati 201 i nuovi casi Covid nella nostra Regione nelle ultime 24 ore su 6.191 tamponi effettuati, di cui 2.919 molecolari e 3.272 antigenici. Le città più colpite sono Perugia con 46 nuovi positivi, Terni 15, Gubbio 11, Città di Castello e Foligno con 10. Sempre nelle ultime 24 ore sono state 261 le guarigioni, con gli attualmente positivi che scendono a 4.270, meno 64 rispetto a ieri. Scendono anche i ricoveri: a questa mattina sono 329 i pazienti Covid ricoverati in Umbria, nove in meno rispetto a ieri. Di questi, 43 sono quelli trasferiti in terapia intensiva (-1). Purtroppo nelle ultime 24 ore ci sono stati altri 4 decessi relativi ai territori di Assisi, Cannara, Città di Castello e Perugia. Le vittime Covid in Umbria salgono a 1.290.

I NUOVI CASI DI OGGI – Sono 201 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore e riguardano i seguenti comuni: Perugia 46, Terni 15, Gubbio 11, Città di Castello 10, Foligno 10, Narni 8, Norcia 8, Spoleto 8, Todi 8, Bastia Umbra 6, Cannara 6, Orvieto 5, San Gemini 5, Panicale 4, San Giustino 4, Castel Ritaldi 3, Fossato di Vico 3, Gualdo Tadino 3, San Venanzo 3,  Arrone 2, Assisi 2, Bettona 2, Corciano 2, Deruta 2, Marsciano 2, Massa Martana 2, Umbertide 2,  Cascia, Castel Viscardo, Collazzone, Fratta Todina, Gualdo Cattaneo, Montecastello di Vibio, Guardea, Montefranco, Passignano sul Trasimeno, Torgiano  1 . Nove dei nuovi positivi sono persone residenti fuori Regione.

RICOVERI – Sono 329 i pazienti Covid ricoverati negli Ospedali dell’Umbria, 9 in meno rispetto a ieri. Di questi,  43 (-1) sono in Terapia intensiva.