Debutto del Super Green pass, tanti controlli e nessuna violazione in Umbria: Perugia e Terni tutto ok per bar e trasporto

Nel giorno del debutto del Super Green pass la Guardi di Finanza di Perugia ha concentrato le verifiche nei bar della città e sui pullman davanti alla stazione ferroviaria si Fontivegge. A Terni, invece, controlli a campione sui mezzi di trasporto pubblico. A Perugia sono state controllate decine di persone, in particolare nei bar dove si è registrata una grande collaborazione sia da parte dei clienti sia dei proprietari dei locali. ” Siamo felici di vedervi, è giusto fare i controlli”, così i titolari del “Bar Pasticceria Etrusca” hanno accolto gli uomini delle fiamme gialle. ” Per controllare al meglio i green pass abbiamo acquistato un lettore digitale posizionandolo all’ingresso del bar, così chi entra può procedere alla scansione, ritirare lo scontrino emesso dal lettore e presentarsi al bancone per consumare”, ha raccontato all’Ansa la titolare Lolita, che insieme al marito Aldo e ai due figli maschi gestisce il locale. ” E’ ovvio che un pò di trambusto si viene a creare – aggiunge Lolita – sarà complicato in questi primi giorni, ma non abbiamo altra scelta che vaccinarsi”.  Anche i clienti dell’Etrusca si sono mostrati subito disponibili a farsi controllare dalla Guardia di Finanza. ” Io sono orgogliosa di mostrare il Green pass”, dice una signora andando incontro ai finanzieri. Al termine del controllo, il luogotenente Bartolomeo D’Ascoli, accompagnato da due “baschi verdi”, ha redatto il verbale, firmato dai titolari del bar , per mettere nero su bianco la regolarità con cui l’esercizio ha rispettato tutte le norme anti-Covid. Un pò più lenti e difficoltosi, invece, i controlli sui mezzi pubblici. Davanti all’ingresso della stazione ferroviaria sono stati visionati i Green pass e i relativi documenti di una decina di studenti e lavoratori intenti a salire sui bus. Anche in questo caso nessuna violazione alle nuove normative da oggi in vigore. Controlli a campione sui mezzi di trasporto pubblico a Terni. Al personale di Bus Italia, impegnato nelle verifiche del possesso della certificazione rafforzata da parte dei passeggeri, si è affiancata anche la polizia di Stato, in particolare alla fermata della stazione ferroviaria. Qui, in base a quanto si è appreso, non sono state finora riscontrate particolari problematiche e le verifiche si sono svolte con una generale collaborazione da parte della cittadinanza. Ma è stata notata dagli addetti ai lavori una minore affluenza di utenza nei mezzi. I servizi di controllo del trasporto pubblico, che proseguiranno per tutta la giornata, vedono in azione anche pattuglie dei Carabinieri del comando provinciale di Terni.  Analoghe attività vengono svolte in città da polizia locale e Guardia di Finanza anche negli esercizi pubblici dove da oggi è necessario esibire il Super Green pass, in particolare bar e ristoranti con consumazione al tavolo, al chiuso. ” I clienti sono ormai abituati, nessuno si è rifiutato di esibire il pass o è risultato irregolare”, spiega la dipendente di un bar di corso del Popolo, nel centro di terni. “Coloro che si lamentano ormai sono una piccola percentuale – aggiunge – e vengono serviti all’aperto”.  Tornando a Perugia, controlli a campione anche sul minimetrò.  Per ora, quindi, il debutto del Super Green pass non sta provocando disagi e incomprensioni in tutta l’Umbria dove i controlli sono stati intensificati anche a Città di Castello, Gubbio, Assisi, Foligno, Spoleto e Orvieto. I cittadini hanno la consapevolezza che le nuove regole in vigore da oggi fino al 15 gennaio prossimo rappresentano la garanzia migliore per puntare a rendere più sicure – senza lockdown – le vacanze del secondo Natale con il Covid.