Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro: incontro proficuo Proietti-Sindacati

In occasione della giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, che si celebra ogni anno il 28 aprile, Cgil, Cisl e Uil sono stati ricevuti questa mattina dalla presidente della Regione Stefania Proietti. All’incontro erano presenti la direttrice regionale alla Salute Daniela Donetti, Salvatore Macrì e Gabriella Madeo del dipartimento regionale. E’ stata l’occasione non solo per commemorare le vittime di infortuni e malattie professionali, ma anche un’opportunità per analizzare lo stato attuale della sicurezza nei luoghi di lavoro in Umbria. E’ stato assunto un impegno comune per mettere in campo azioni concrete di contrasto alla tragedia degli infortuni sul lavoro. Un impegno forte per combattere irregolarità, tutelare i lavoratori e cambiare la cultura sulla sicurezza sul lavoro. Sono state individuate quattro aree su  lavorare congiuntamente nel medio e lungo periodo: formazione, appalti e sub appalti, promozione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, premialità per le aziende e i lavoratori. Cgil, Cils e Uil dell’Umbria hanno ribadito con forza la propria determinazione a perseguire un cambio di passo non più rinviabile: “per una società più giusta, per  sostenibile, per un lavoro che sia davvero sicuro, inclusivo e dignitoso, senza più infortuni”. La governatrice ha sottolineato che la salute e la sicurezza sul lavoro rappresenta una priorità per palazzo Donini ed è pronta ad assumere iniziative importanti e concrete insieme alle parti sociali. Per Proietti è inaccettabile che nel terzo millennio ancora si debba morire o ci si ammali lavorando.