Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia festeggiano la decima edizione
Gli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup festeggiano una storica decima edizione. Dall’8 al 15 giugno il capoluogo umbro ospiterà l’ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events, tra lo spettacolo sui campi in terra rossa del Tennis Club Perugia e le numerose iniziative a corredo di un compleanno dal grande valore. Dopo l’inizio della tradizione azzurra delle ultime due stagioni, con Edoardo Lavagno finalista nel 2023 e l’attuale numero 45 ATP Luciano Darderi campione nella passata edizione, l’entry list promette ancora numerosi tennisti tricolore pronti a dire la propria. Anche per quest’anno G.I.Ma. si conferma title sponsor dell’evento, con l’imprescindibile e costante apporto per regalare un’altra settimana di grande tennis in Umbria. La conferenza stampa di presentazione della kermesse è in programma venerdì 30 maggio alle ore 12.00 all’interno del Tennis Club Perugia.
L’entry list parla italiano: almeno sei azzurri in main draw – Già nel 2024 l’ondata azzurra aveva straripato sulla terra rossa perugina, e nel 2025 questa tradizione è destinata a continuare. L’entry list dell’ATP Challenger 125 guidata dal numero 63 del mondo Roberto Carballes Baena può contare su almeno sei italiani nel tabellone principale, in attesa dei risultati delle qualificazioni e delle wild card. Tra di loro spicca il nome di Luca Nardi: il numero 94 ATP è considerato uno dei talenti più cristallini del panorama tennistico nazionale e da testa di serie numero tre punta a dare slancio alla sua stagione. Con lui c’è anche il padrone di casa Francesco Passaro, il quale arriva dall’ottimo risultato agli Internazionali BNL d’Italia dove ha raggiunto il terzo turno battendo anche il numero 15 del mondo Grigor Dimitrov. Cerca conferme Matteo Gigante: il romano ha brillato nel mese di maggio con la vittoria al Challenger di Roma, prima di disputare per la seconda volta in carriera il secondo turno al Foro Italico. A chiudere il sestetto azzurro ci sono Andrea Pellegrino, Federico Arnaboldi e Francesco Maestrelli. Nei nomi ai nastri di partenza a Perugia spiccano poi le presenze dell’ex numero 23 ATP Dusan Lajovic, specialista della superficie con due trofei sollevati nel circuito maggiore, oltre a quella di Bernard Tomic, ex numero 17 della classifica mondiale. Chiude l’entry list il classe 2005 Rodrigo Pacheco Mendez: il messicano è stato numero uno del mondo Junior sia in singolo che in doppio e arriverà a Perugia con l’ambizione di stupire.
Cancellotti: “Sarà un’edizione speciale” – Il direttore del torneo Francesco Cancellotti non vede l’ora di cominciare: “Giungiamo ad un’edizione speciale, quella che celebra i dieci anni degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Come direttore, sono emozionato e felice di poter accogliere anche quest’anno i migliori giocatori a livello internazionale nella mia città, Perugia. Sono certo che gli appassionati di Perugia, dell’intera Regione Umbria e non solo, faranno sentire il loro calore gremendo gli spalti dello splendido Tennis Club Perugia. Il livello tecnico, come ogni anno, ci garantisce uno spettacolo unico. Ben 4 Top 100, fra i quali lo spagnolo Roberto Carballes Baena e l’italiano Luca Nardi. Come non citare il nostro Francesco Passaro, presente anche quest’anno nel suo torneo di casa e al quale auguro tutto il meglio. Sarà un’edizione speciale, quella che festeggia il decennale del torneo, che si è distinto nel panorama internazionale per il suo fascino e per la presenza di un pubblico straordinario. L’ATP, in occasione della decima edizione, premierà la kermesse per questo traguardo ed invito tutta la città a prendere parte all’evento”.
Il saluto dell’Assessore allo Sport Pierluigi Vossi – “Celebrare la decima edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia significa riconoscere il valore che questo torneo ha saputo costruire negli anni, diventando un appuntamento sportivo di rilievo internazionale – ha detto l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia, Pierluigi Vossi –. Il Tennis Club Perugia, con i suoi campi in terra rossa e il calore del nostro pubblico, è lo scenario ideale per accogliere grandi atleti e appassionati. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di sostenere un evento che unisce sport, promozione del territorio e partecipazione attiva. Questa manifestazione non è solo una competizione sportiva, ma un momento di festa per tutta la città, capace di valorizzare Perugia come luogo di sport e cultura a livello europeo.”
Il presidente Luigi Grafas apre le porte del Tennis Club Perugia – “Abbiamo raggiunto la decima edizione del torneo e siamo veramente molto contenti della sua evoluzione dal 2015 ad oggi – ha detto il presidente del Tennis Club Perugia, Luigi Grafas –. L’appuntamento è diventato un punto di riferimento del circuito ATP Challenger Tour e quest’anno saremo premiati per aver raggiunto con successo dieci edizioni. Ringrazio i partner del torneo, primo fra tutti G.I.Ma. S.p.A., il Comune di Perugia, Marcello Marchesini e MEF Tennis Events per la collaborazione nella parte organizzativa”. L’augurio del presidente è di assistere ad una settimana di grande tennis: “Ricordo ancora con gioia quella che fu una prima edizione di grande successo, ma che possiamo considerare tutt’altra cosa in termini di fluidità organizzativa e gestionale attuale, tipica degli eventi di altissimo livello. La categoria dell’evento è molto alta, per cui mi aspetto di assistere a grandi incontri. Ringrazio i collaboratori del circolo che sono già a lavoro per preparare i campi in terra rossa, in attesa dei professionisti. Siamo tutti in fibrillante attesa per tornare a vivere tante emozioni”.
L’apertura della biglietteria sul sito ufficiale – È possibile acquistare biglietti ed abbonamenti a prezzo ridotto sul sito ufficiale, www.internazionaliperugia.it. Per le richieste di accredito stampa è possibile inviare una e-mail a credentials@meftennisevents.