I carabinieri passano al setaccio Fontivegge: in campo anche squadre speciali

Continua il controllo del territorio da parte dei militari dell’Arma per incrementare i livelli di sicurezza reale e percepita nelle parti più difficili del capoluogo umbro. Da alcuni giorni, nell’area urbana di Fontivegge, è stata impegnata anche una Squadra di intervento operativo (Sio). Si tratta di un assetto specializzato, istituito presso le sedi dei reggimenti-battaglioni dell’organizzazione mobile dell’Arma, che costituisce una risposta immediata in chiave preventiva e repressiva. Un supporto importante inviato direttamente dal comando generale dell’Arma dei carabinieri. Quanto ai risultati assicurati nei primi cinque giorni di presenza è stato denunciato per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, un 24enne, di origini tunisine, che dopo un controllo in via Martiri dei Lager, è stato sorpreso in possesso di un coltello a serramanico, del genere proibito. Un 20enne, invece, di origini colombiane, è stato trovato in possesso di quasi un grammo di cocaina e alcune decine di euro: è stato denunciato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Complessivamente sono state controllate 65 persone. “Un ‘azione efficace, anche in termini di deterrenza, per evitare che venga compromessa la sicurezza della cittadinanza”, hanno spiegato i vertici dell’Arma. Nei prossimi giorni proseguiranno analoghe attività, attraverso pattugliamenti mirati e controlli su persone e veicoli, nelle varie aree della città in cui si riterrà opportuno concentrare una maggiore presenza delle forze dell’ordine.