L’Umbria avrà un testo unico cultura e impresa creativa: 17 e 18 maggio Monumenti aperti a Perugia
Il vicepresidente della Giunta Regionale Tommaso Bori ha annunciato che l’Umbria sarà la prima a dotarsi di un testo unico per la cultura e l’impresa creativa. Lo ha detto in occasione della presentazione di Monumenti aperti che esordirà a Perugia, il 17 e 18 maggio con visite guidate teatralizzate al complesso monumentale di Santa Giuliana. “Con la cultura si mangia – ha sottolineato Bori – e l’impresa creativa è una professione e non vogliamo trasformarla solo in un hobby o in un dopo lavoro. Ogni euro investito in cultura ha moltiplicatore tre. Per questo aumenteremo i fondi e li renderemo triennali in maniera tale da garantire uno sviluppo anche nella nostra regione”. Riguardo a Monumenti aperti ha parlato di “visita non solo guidata ma teatralizzata in una realtà bellissima e molte volte sconosciuta”. L’Umbria adersice per la prima volta all’iniziativa nazionale Monumenti aperti. Il primo evento, curato da Rinoceronte Teatro, interesserà il complesso di Santa Giuliana. L’iniziativa è stata presentata a palazzo Penna alla presenza di Bori, del vicesindaco di Perugia Marco Pierini, del direttore artistico Rinoceronte Teatro Gianluca Iadecola, del presidente di Imago Mundi Massimiliano Messina, che ha ideato e cura Monumenti aperti, giunta alla 2/a edizione in Italia. Per il vicesindaco Pierini “è attraverso queste iniziative che Perugia continua a valorizzare e raccontare il suo immenso patrimonio con linguaggi innovativi e inclusivi”. La visita al complesso durerà circa un’ora. Nel sito monumentiaperti.com i contatti e le informazioni per partecipare.