Riaprire le chiese per Pasqua ? No di Bassetti a Salvini: ” Non si soffia sulla paura “.
A Matteo Salvini che chiede l’apertura delle chiese per la messa di Pasqua arriva il secco no del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Presidente dei vescovi italiani. Prima di lui hanno respinto la proposta di Salvini gli scenziati italiani e lo stesso giornale dei vescovi ” L’Avvenire”. Oggi è il Cardinale Bassetti, in una lunga intervista al Corriere della Sera, a dire che ” è tempo di responsabilità e si vedrà chi ne è capace “. Lo fa con il garbo di sempre ma anche con determinazione quando afferma ” che mai la celebrazione deve essere pensata separata dalla vita. La prima illumina e sostiene l’altra “. Per l ‘Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve ” non è tempo di polemiche, ma di perseveranza nella prova, di lungimiranza nella ricerca del bene comune “. La Chiesa vuole essere al fianco di chi soffre, nessuno deve essere lasciato solo, perchè come ricorda Papa Francesco, nessuno si salva da solo. ” Più che soffiare sulla paura – risponde Bassetti al bravissimo giornalista del Corriere, Gian Guido Vecchi -, più che attardarci sui distinguo, la Chiesa sente una responsabilità enorme di prossimità al Paese. La domanda forse dovrebbe essere un’altra: ci sentiamo ancora parte di una comunità che , nelle ristrettezze, vive nella comunione, oppure stiamo ossessivamente rivendicando un’altra idea di Chiesa ? “. Per l ‘Arcivescovo di Cosenza Francesco Nolè, il dolore per la chiusura delle chiese è ” un atto di carità verso noi stessi e verso i nostri fratelli perchè così facendo salveremo tante vite “. Durissimo è l ‘Arcivescovo di Siena Augusto Paolo Lojudice: ” Ai sedicenti portatori di critiche chiedo: ci crediamo che la gente muore ? “.