Ultimati i lavori di riqualificazione dell’edificio di Ponte San Giovanni con 50 alloggi
E’ stata ultimata ed è in fase di collaudo tecnico amministrativo la riqualificazione e l’efficientamento energetico dell’edificio di via Cestellini a Ponte San Giovanni. Il palazzo ospita 50 alloggi di Ers. Si tratta di un ulteriore tassello per la realizzazione della proposta progettuale “Pinqua” avanzata dal Comune di Perugia, di concerto con Ater, e denominata “Ponte San Giovanni da periferia a città” approvata dal Ministero Infrastrutture e Trasporto (Mit) e poi confluita nel finanziamento con i fondi Pnrr. Il Programma prevede una molteplicità di interventi di piccola media dimensione strettamente connessi tra loro per riqualificare ed efficientare il patrimonio di alloggi di edilizia residenziale pubblica di Ater e del Comune, riqualificare e connettere il sistema delle aree verdi, creare una rete di piste ciclopedonali, riqualificare e dare forma all’asse centrale di via Cestellini, migliorare l’accessibilità alla stazione ferroviaria dal centro del quartiere, riqualificare immobili pubblici del Cva e della scuola, migliorare il sistema della raccolta differenziata e valorizzare il sito archeologico etrusco dei Volumni. Tra questi rientra anche la rimessa a nuovo dell’edificio di via Cestellini, un edificio degradato nel cuore di uno dei quartieri più popolosi di Perugia. L’edificio di sette piani fu costruito negli anni ’70, le sue condizioni erano vetuste e in sensibile stato di decadimento. Grazie al progetto sono state ultimate importanti opere di efficientamento dell’involucro edilizio con conseguente trasformazione dell’aspetto esteriore del fabbricato. E’ stata anche migliorata l’estetica, oltre ad essere state eseguite opere per la riqualificazione degli spazi carrabili, pedonali e a verde. La data del collaudo è prevista per il prossimo mese di luglio.