Amministrative, Giubilei presenta la prima lista civica “Idee, persone, Perugia”

PERUGIA – “Idee, Persone, Perugia è il progetto civico, al quale stiamo lavorando con impegno e dedizione, che sosterrà la mia candidatura a sindaco di Perugia. Nato dalla società civile, è espressione di tante anime e sensibilità della nostra città”. Sono le parole di Giuliano Giubilei per descrivere i connotati di una delle liste elettorali che lo affiancherà nel corso della campagna per le amministrative 2019.

Tema dell’evento di martedì 2 aprile, alla sala della libreria a Umbrò, sulle scalette di Sant’Ercolano a Perugia, i dieci punti chiave che compongono il nucleo del programma elettorale del candidato sindaco. Un corpo di idee, proposte e suggestioni che delineano una visione del futuro della città, nati dalla partecipazione con cittadini e associazioni, che saranno le fondamenta di un cantiere programmatico aperto – che lavorerà sino alla fine di aprile – per accogliere i contributi e le osservazioni di tutti quanti vorranno partecipare. Un cantiere delle idee per completare la proposta elettorale per una Perugia più dinamica, viva e vitale. Una Perugia delle opportunità.
“Perugia ha avuto negli ultimi cinque anni una guida che non ha saputo andare al di là del piccolo cabotaggio quotidiano, senza proporre una visione strategica per la città. La nostra città deve invece avere l’ambizione di guardare lontano”, ha commentato Giubilei a margine della conferenza stampa. “Una città – ha continuato – che riconquisti il ruolo di capitale della regione e il centro della scena. Un modello per altre città, non solo in Umbria, ma in Italia ed Europa. Una Perugia aperta al mondo, che sappia immaginare se stessa nel 2030”.
“Uno degli ambiti cruciali su cui occorre cambiare rotta sono le politiche che incentivano l’uso del mezzo privato. I parcheggi – ha continuato il candidato sindaco, parlando di uno dei temi fondamentali della proposta elettorale – devono avere tariffe più convenienti e con una diversa modulazione oraria. Perugia deve essere ‘laboratorio della mobilità sostenibile’. Il trasporto pubblico locale va profondamente ripensato: dai percorsi, agli orari (compresa la mobilità notturna), all’impiego di mezzi più piccoli ed ecosostenibili. Serve ancora una volta una coraggiosa riforma dei piani urbani della mobilità che in primo luogo completi quei percorsi avviati in passato, che si sono dimostrati vincenti, ma che passi anche per una vera e profonda partecipazione dei cittadini. La priorità – ha concluso Giubilei – sarà di sviluppare il trasporto pubblico urbano sfruttando la rete ferroviaria già esistente in città, anche per garantire un più agevole accesso a chi viene dall’area Nord del territorio comunale”.
Fondamentale sarà quindi sfruttare le reti ferroviarie che attraversano la città (ex Fcu fino a Sant’Anna e Rfi lungo la direttrice Ponte San Giovanni-Fontivegge-Facoltà di Ingegneria-ex Silvestrini), facendo passare convogli che rispettino frequenze da metropolitana, come avviene in moltissime città.
I dieci argomenti cardine presentati nel corso della mattinata sono stati: lavoro-impresa-talenti, sicurezza, partecipazione, ambiente-rigenerazione urbana, cultura-saperi-conoscenza, mobilità alternativa, Europa, sociale, servizi-tasse-tariffe, sport-salute.
Perugia verso il 2030
Il cantiere delle idee
Quelle che seguono sono idee, proposte e suggestioni che delineano una visione del futuro della Città di Perugia. Sono i progetti con i quali mi candido a Sindaco: frutto di incontri, discussioni, confronti con cittadini e associazioni che rappresentano il patrimonio di valori che unisce la coalizione di forze politiche e civiche che sostiene la mia candidatura. 
Sono parole d’ordine e idee forza che offro al dibattito della Città, al confronto con i cittadini, con le associazioni, i comitati, le forze sociali e imprenditoriali e con i soggetti che lavorano, credono e si impegnano per una Perugia nuova, più equa, vitale e dinamica. Una Perugia migliore
Sono le fondamenta di un cantiere programmatico aperto – che lavorerà sino alla fine di aprile – per accogliere i contributi e le osservazioni di tutti quanti vorranno partecipare.
Non è esagerato definire storica la sfida che ci attende il 26 maggio. Perugia ha avuto negli ultimi cinque anni una guida che non ha saputo andare al di là del piccolo cabotaggio quotidiano, senza proporre una visione strategica per la città. Ma corre un rischio ancora più grande, se dovesse vincere ancora la destra: quello di consegnarsi a una forza politica che non si cura dei valori nei quali la nostra comunità si è sempre ritrovata, pur nella legittima diversità delle opinioni politiche: il rispetto dei valori della democrazia, dell’uguaglianza, della non – discriminazione, della valorizzazione del ruolo della donna nella società.     
Il programma per Perugia lo stiamo scrivendo nei quartieri, nelle frazioni, con le categorie, insomma con i cittadini, perché ascolto e partecipazione rappresentano la stella polare della mia candidatura e il metodo con il quale, insieme, cambieremo Perugia. Serve il contributo di tutti, stavolta, perché è arrivato il momento di immaginare una città diversa. E per farlo si devono affrontare i tanti problemi che ci sono insieme con i cittadini, tenendo conto dei diversi punti di vista, per giungere ad una soluzione comune. 
In particolare è importante il punto di vista delle nuove generazioni, dei giovani che con me non sono certo ghettizzati in liste ad hoc, come in una specie di riserva indiana, ma sono invece parte integrante, anzi la parte forse più consistente del mio progetto: attori veri che contribuiscono a tutto il programma con le loro idee, il loro entusiasmo e la loro visione del futuro.
Le città sono oggi il motore dello sviluppo. Nelle città europee ci sono servizi efficienti, grandi università, infrastrutture moderne e funzionali, una perfetta integrazione tra ambiti urbani e ambiti rurali e agricoli. Ci sono opportunità e occasioni per mettere a frutto i talenti delle persone. Più spettacoli e più cultura. Le città europee sono vive e in continua trasformazione. Sono attrattive perché sono innovative, aperte, accoglienti e inclusive. Combinazione di culture, esperienze e competenze, di tradizioni e identità proiettate nel futuro. Crescono perché puntano sulle intelligenze, sui saperi, sulle eccellenze, sulla ricerca, sulla scienza, sulla tecnologia rispettando l’ambiente e le persone.
Perugia, invece, sta vivendo un lungo momento di incertezza, non ha un progetto per il futuro, si è spenta, si è rinchiusa dentro se stessa, dentro le sue antiche mura. È senza orizzonti, si è ingrigita, addormentata. Non è più un riferimento nemmeno per il suo territorio e per la sua regione.
Al contrario, vogliamo una Perugia ambiziosa, orgogliosa e vincente. Da subito. Una Città più moderna e sostenibile, con servizi pubblici a misura delle persone. 
Una Città che riconquisti il ruolo di capitale della regione il centro della scena. Un modello per altre città, non solo in Umbria, ma in Italia ed Europa. 
Una Città aperta al Mondo, che sappia immaginare se stessa nel 2030 adottando politiche locali coerenti con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dalle Nazioni Unite e finalizzati a sconfiggere la povertà, le disuguaglianze sociali ed economiche, a sostenere la creazione di società pacifiche e inclusive nel rispetto dei diritti umani universali e garantire la tutela del Pianeta e dell’ambiente.
Vogliamo lavorare per una Città in cui si possa essere felici, dove tutti si sentano parte di una comunità e nessuno escluso, dove tutti possano trovare opportunità di realizzazione; che sappia offrire una rete estesa e bene organizzata di servizi efficienti e fruibili, che offra spazi di socialità e di incontro e che si prenda cura del verde e della bellezza.
 
1. Perugia capitale umano. La città del lavoro, dei talenti e delle opportunità
Una città crea lavoro se investe sulla crescita. Se ha un modello di sviluppo sostenibile e la forza di metterlo in atto.
In questa fase storica il tessuto economico di Perugia è fragile e interessato da profonde trasformazioni. A maggior ragione quindi una città moderna e funzionale deve stare dalla parte delle proprie aziende e dei lavoratori.
È necessario promuovere un nuovo patto per la crescita basato su un modello di sviluppo nuovo e alternativo che rimetta al centro l’attenzione per le persone e il loro benessere, la cura dell’ambiente e dei beni comuni; un patto che favorisca la nascita di imprese innovative: settore energetico, agroalimentare, meccanica, turismo, rigenerazione urbana, servizi socio-sanitari, tessile, cultura, ricerca, innovazione sociale; sviluppando anche nuove forme organizzative – come le cooperative di comunità – e rendendo più efficiente ed efficace la collaborazione pubblico-privato.
La vocazione di Perugia è di essere Città dei saperi, delle qualità e delle eccellenze. Perugia deve specializzarsi sul capitale umano. Deve sviluppare un sistema volto a valorizzare le persone, i talenti, che diventi un elemento di grande attrazione. I ragazzi di Perugia e quelli che vengono qua a studiare hanno diritto ad una città accogliente, con servizi dedicati. I giovani sono il futuro, ma non dobbiamo scordare che sono anche il presente della nostra Città.
Restare qui conclusi gli anni della formazione deve essere una tappa naturale di un percorso di accoglienza rivolto a persone talentuose e motivate, ai “cervelli” che sono cresciuti culturalmente e professionalmente nel capoluogo umbro e qua vogliono costruire il proprio progetto di vita, sviluppare un’idea imprenditoriale, trovare un posto di lavoro di qualità. Perugia deve vivere di un ecosistema socioeconomico accogliente, dove il sapere, l’innovazione, il talento possono essere messi a frutto. Una Perugia delle opportunità, dove chi ha capacità e passione ha la possibilità di mettere a frutto il proprio talento e costruirsi un futuro.
Il cablaggio della città con la rete internet ultraveloce (iperfibra) è stato un grande investimento dei maggiori operatori nazionali (Tim ed Enel-Open Fiber), che hanno scelto Perugia anche grazie alle infrastrutture già presenti da anni. Il progetto è però ancora incompleto nella sua diffusione territoriale, ma soprattutto è scarsamente utilizzato perché privo di contenuti, soluzioni, applicazioni. Non basta un’infrastruttura per rendere una città iperconnessa.
La vera sfida è far viaggiare sulla rete ultraveloce servizi innovativi per le aziende e per tutti i cittadini (telemedicina, servizi che permettano semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione, open data).
Nel 2019 vedo una città che sa già guardare al 2030. Che ha seguito l’esempio degli imprenditori locali che innovano e che sono leader nei loro settori. Che ci ha messo l’impegno, la caparbietà e l’onestà, che contraddistingue i perugini.
Vedo una Perugia aperta e attrattiva, a disposizione di chi vuole e sa cogliere le opportunità. Con più impresa, più lavoro, più sviluppo sostenibile. Una città con Università che producono valore in termini di innovazione e indotto.
 
 
2. Perugia città sicura
Sicurezza è prima di tutto il senso di stabilità. La solidità data dal lavoro, che dà fondamenta sicure alle famiglie e speranza nel futuro per i giovani.
Sicurezza è servizi sociali per gli anziani, per le persone con disabilità, per i non autosufficienti, per chi chiede sostegno.
Sicurezza è integrazione e coesione sociale, per non lasciare nessuno ai margini della società.
Sicurezza è il principio fondamentale della legalità e per la tutela dell’incolumità delle persone, da raggiungere anche attraverso il contrasto inflessibile alla criminalità e con il potenziamento della presenza delle forze dell’ordine e degli strumenti di controllo (illuminazione e videosorveglianza, ma non solo). Una città è sicura se viene resa inospitale per la criminalità (di qualsiasi provenienza), se si eliminano le cause e i contesti nei quali attecchisce e si sviluppa.
Il rispetto della legalità si conquista con la prevenzione che vuol dire fermare il degrado, la disgregazione sociale, lo spopolamento dei quartieri. Occorre riqualificare le aree difficili, rigenerare i tessuti sociali, favorire l’associazionismo, ricreare spazi di aggregazione per giovani e anziani, favorire la ripresa del commercio di prossimità. Avere una città bella, illuminata, frequentata e controllata.
Sicurezza è partecipazione, per sconfiggere la paura grazie al coinvolgimento dei cittadini attivi, i quali, anche con la tecnologia e grazie ad una specifica ma semplice preparazione, possano contribuire a rendere più sicuri i nostri quartieri stringendo un nuovo rapporto con le forze di pubblica sicurezza. Occorre incentivare iniziative di riappropriazione del territorio da parte dei cittadini, anche attraverso la promozione di iniziative di collaborazione istituzionali volte a dar vita a Patti territoriali per la sicurezza.
Sicurezza è quindi comunità, perché senza reti relazionali, di vicinato e di prossimità e senza spirito di cittadinanza prevalgono l’insicurezza e la paura.
 
 
3. Perugia città della partecipazione: ogni quartiere al centro della città e cittadini di nuovo protagonisti
Perugia è diventata una città chiusa in se stessa, che non parla più con il mondo. Ma non parla più nemmeno con il suo territorio e con i suoi cittadini. È una città che sta smarrendo il senso di comunità e non riesce a riprogettarsi per immaginare un futuro.
Partecipazione è una parola che è stata messa in soffitta cinque anni fa.
In questi cinque anni i quartieri e le frazioni sono stati completamente abbandonati. Perugia non è solo il nostro bellissimo centro storico, che occorre certamente ripensare a fondo e rilanciare per evitare che si trasformi in un “non-luogo” animato solo da una sporadica “movida”. È anche una realtà ricca di centri diffusi in un territorio tra i più vasti d’Italia (11esimo tra i comuni italiani per estensione territoriale).
Perugia, sin dai tempi dei Cos (Centri di orientamento sociale) di Aldo Capitini, è una città che ha fatto del confronto una sua abitudine. Le vecchie Circoscrizioni erano un punto di riferimento per il cittadino, il luogo dove discutere e dove partecipare le scelte di ciascuna zona della città.
Oggi quel modello non si può ripetere perché superato e non più previsto dalla legge. Si può però innovare e cambiare formula, dando corso alla revisione dello Statuto comunale per dar vita a Consigli territoriali di partecipazione dove i cittadini possano nominare dei rappresentanti – votati direttamente, magari anche on-line e ovviamente non retribuiti – e con loro coprogettare e dare nuova vitalità ai quartieri.
Saranno lo spazio per far rivivere la democrazia, il sociale e l’innovazione nelle comunità. Il luogo dove mettere insieme e valorizzare le esperienze di cittadinanza attiva (comitati, associazioni, proloco) come dimostra quanto realizzato a Reggio Emilia e il modello ideato da Pizzarotti a Parma.
È ora di ridare voce e protagonismo a tutti i territori del Comune, riattivando la partecipazione dei cittadini. A partire dalla zona Nord, da troppo tempo inascoltata e trascurata.
Le associazioni di quartiere che sono nate negli ultimi dieci anni a Perugia costituiscono una interessante realtà di partecipazione e innovazione sociale che merita attenzione e sostegno anche attraverso i Consigli territoriali di partecipazione.
 
 
4. Perugia città verde, ecosostenibile, del decoro e della rigenerazione urbana
Perugia è ricca di bellezza, arte, cultura, storia; ha uno splendido patrimonio ambientale e paesaggistico che non solo non viene valorizzato, ma è abbandonato al degrado. Un esempio di “tesoro nel degrado” è il percorso verde del Tevere, che la rivista internazionale “Runner’s World” aveva inserito al sesto posto tra gli itinerari più belli al mondo dove correre e passeggiare.
Le strade comunali versano in uno stato pietoso. Dissestate e piene di buche, mettono ormai seriamente a rischio la sicurezza delle vetture e delle persone. La segnaletica orizzontale (le strisce bianche) è praticamente scomparsa. I marciapiedi sono largamente impraticabili. Con la bella stagione l’erba alta invade le rotonde, gli incroci e i bordi delle strade. Il decoro urbano è inesistente.
La manutenzione è scarsa e tardiva anche in parchi e aree verdi che devono essere concepiti come elementi integrati a cui sono deputate non solo funzioni sociali ma anche ecosistemiche. Le aree verdi, infatti, devono unire alle funzioni estetiche e ricreative le funzioni ecologiche relative alla mitigazione dell’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo favorendo anche a migliorare il clima con la creazione di veri microclimi urbani.
Anche sul versante dell’eliminazione delle barriere architettoniche poco o niente è stato fatto. La città diventa brutta, non sicura, difficile da attraversare e impresentabile.
Serve un piano ordinario di rifacimenti, manutenzioni, cura del verde pubblico e del decoro urbano con un orizzonte temporale adeguato, non interventi sporadici e straordinari.
Programmeremo gli interventi insieme ai Consigli territoriali di partecipazione e decideremo quelli prioritari insieme con i cittadini, alle associazioni e all’Università, investendo anno per anno tutte le risorse necessarie per le strade, il verde e il decoro urbano.
Sotto il profilo urbanistico, diverse sono le questioni aperte che l’amministrazione comunale uscente ha spesso eluso: gli immobili vuoti (non solo grandi spazi come Distretto di Corso Garibaldi, ex Carcere di Piazza Partigiani, Turreno, Lilli, Mercato Coperto, Mercato Ortofrutticolo di via Settevalli, ex Fiat/Segreterie alla Pallotta, ma anche migliaia di appartamenti uso residenziale); volumetria non edificata e costruito invenduto; riconversione dell’esistente rispetto alle destinazioni d’uso (zone artigianali, industriali e residenziali che non sono più tali); abitare come questione sociale che si intreccia alle tre precedenti.
Occorre prendere atto di un diverso sviluppo della Città rispetto alle previsioni, governando l’esistente e immaginando il suo futuro, promuovendo nuove funzioni e nuova vitalità, tenendo conto che la rigenerazione urbana è sostenibile se si interessa delle strutture/mura e delle funzioni/persone attraverso una stretta integrazione tra urbanistica e sociale, con capitale urbano e capitale sociale che si sostengono a vicenda.
È giunto il momento di riprogettare lo sviluppo urbanistico della città al fine di precludere il consumo indiscriminato di suolo e dia priorità all’edilizia del recupero delle aree dismesse, degradate o sottoutilizzate, nonché alla manutenzione e alla cura del territorio, alla riconversione ecologica e alla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente.
Esiste infine la necessità di sviluppare attività affinché Perugia diventi città autosufficiente dal punto di vista energetico. Il suo ampio territorio rurale è una risorsa per sviluppare in modo deciso e risolutivo le energie rinnovabili. Definire bandi per lo sviluppo urbano che puntino chiaramente a standard energetici ambientali elevati è certamente una chiave importante, ma anche promuovere investimenti per la realizzazione di impianti rinnovabili capaci di abbattere le emissioni di CO2 e capaci di abbattere anche i costi per le famiglie se, ad esempio, gestiti in forme di cooperative di utenza, rappresenta una sfida per affrontare il futuro con sicurezza e nel rispetto delle future generazioni.
 
 
5. Perugia città della bellezza e della cultura. Per fermare il declino del centro storico
Perugia è una Città della cultura, dell’arte, della musica, dei saperi e della conoscenza. Una Città colta e, al tempo stesso, aperta e con una cultura popolare di grande ricchezza.
Una Città con una vocazione europea moderna non può rifugiarsi nel passato limitandosi a rievocare il Medioevo del 1416, ma deve guardare al futuro, investendo sulle proprie risorse territoriali e culturali e sulla propria vocazione di Città d’arte e centro culturale di respiro internazionale, come dimostrano il successo ormai storico di Umbria Jazz ma anche del Festival Internazionale del Giornalismo, manifestazioni che andrebbero ulteriormente incentivate ed affiancate con altre manifestazioni di pari livello. Ma anche eventi di minore respiro possono servire allo scopo, particolarmente sentito da chi vive nel centro storico e dagli stessi commercianti, di rivitalizzare un centro storico che da anni è in crisi di presenze.
C’è bisogno di bellezza.
Negli ultimi anni non c’è stata una sola grande mostra. Le grandi esposizioni servono a dare visibilità alle città, a farle conoscere, ad attrarre visitatori. Invece le offerte culturali, promosse a Perugia, o risultano essere fin troppo di nicchia o vengono rimpiazzate da eventi di livello discutibile che perseguono l’esclusivo obiettivo di “divertire” con l’ambizione di creare nei perugini un artificiale senso di appartenenza.
Perugia merita di più; maggior respiro, maggiori ambizioni, maggior impegno: giovani, cultura, arte. Perugia per rinascere non deve rifugiarsi nel passato ma deve mirare al futuro, investendo sulle proprie risorse territoriali e culturali e promuovendosi come città d’arte e centro culturale. A Perugia si deve respirare aria di cultura, per permettere che l’attitudine della città si esprima al meglio, per valorizzarne l’immagine e per generare indotto economico a beneficio di tutto il tessuto cittadino.
Occorre investire sulla vocazione musicale e teatrale della Città, con un grande Auditorium flessibile e a capienza modulare in grado sia di ospitare spettacoli pubblici, sia di fare da centro propulsivo delle attività culturali medio-piccole.
Le attività culturali diffuse nel territorio sono in grande difficoltà, non sono state sostenute adeguatamente ed è mancata una reale partecipazione dal basso alle politiche culturali comunali.
Perugia ha due Università, il Conservatorio, l’Accademia di Belle Arti, la Scuola di giornalismo e numerose Scuole Superiori di qualità. La Città deve avere un rapporto profondo con queste fondamentali istituzioni della formazione e della cultura. Il Comune, se sarò io a guidarlo, aprirà un dialogo sistematico con questi enti di alta formazione anche per progettare una Città migliore, esercitando un ruolo di stimolo e di regia e favorendo luoghi di confronto permanente interistituzionale.
La cultura e i saperi devono inoltre intrecciarsi con lo sviluppo urbano e l’innovazione sociale al fine di valorizzare il capitale umano, sociale, culturale e architettonico, urbanistico ed ambientale della città e, dunque, creare crescita intelligente, sviluppo sostenibile e opportunità economiche e lavorative. In questo la cultura e la formazione possono fare moltissimo e il Comune, come livello di governo più vicino ai cittadini, ha un ruolo centrale e responsabilità educativa da giocare.
Ma cultura è anche qualcosa di più ampio. Il centro storico perugino deve essere ravvivato nelle sue parti costituenti. Oltre a mettere nelle condizioni i commercianti che vi operano di raggiungere le loro legittime aspettative economiche con interventi e misure che favoriscano l’accessibilità nell’area del centro storico (che non vuol dire aprire indiscriminatamente alle auto private, operazione che non porta come si è visto anche di recente nessun reale vantaggio) e che difendano l’offerta di prodotti di qualità e del territorio. Un’operazione va fatta anche nei confronti delle piccole botteghe artigianali, che da anni ormai si trovano in profonda difficoltà. Queste botteghe devono essere incoraggiate e sostenute con progetti concreti che spingano verso il futuro, che mirino a tenere insieme la lunga tradizione di “saper fare” locali con le sfide della tecnologia contemporanea e del web. Nelle nuove economie globali questo genere di attività ha bisogno di investimenti concreti in termini di progettazione, di formazione delle competenze, di marketing.
Al tempo stesso recuperare la storia artigianale e commerciale di Perugia (cioccolato, alimentazione, moda, ecc.) potrebbe contribuire a recuperare le componenti positive, progressive, di quel senso di appartenenza cui gran parte del pubblico guarda con speranza. Negozi e piccole attività artigianali, oltre ad attrarre visitatori (quindi risorse economiche), tengono vive le strade della città che, se lasciate all’abbandono, possono diventare terreno fertile per delinquenza e malavita.
 
 
6. Perugia città della mobilità alternativa e sostenibile
Perugia deve essere connessa: al suo interno, con il resto d’Italia e deve essere facilmente raggiungibile anche dall’estero.
L’uso delle auto in città è eccessivo, tra i più alti a livello nazionale. Una situazione non più sostenibile. Occorre cambiare rotta sulle politiche che incentivano l’uso del mezzo privato, che consentono alle auto di arrivare in Piazza Italia e che hanno tollerato la sosta selvaggia. I parcheggi devono avere tariffe più convenienti e con una diversa modulazione oraria. Perugia deve essere “laboratorio della mobilità sostenibile”. Il trasporto pubblico locale va profondamente ripensato: dai percorsi, agli orari (compresa la mobilità notturna), all’impiego di mezzi più piccoli ed ecosostenibili. Non servono uscite estemporanee che propongono innovazioni tecnologiche difficilmente adattabili ad una città come Perugia, priva di sedi preferenziali per i mezzi pubblici.
Serve ancora una volta una coraggiosa riforma dei piani urbani della mobilità che in primo luogo completi quei percorsi avviati in passato, che si sono dimostrati vincenti, ma che passi anche per una vera e profonda partecipazione dei cittadini. Una riforma che non si limiti solo al periodo di progettazione, ma che parta da un coinvolgimento continuo della popolazione su questo tema, con la finalità di indurre un vero cambiamento culturale nella città di Perugia.
Perugia ha una diffusa rete ferroviaria che attraversa la città. Quasi un unicum tra le città di dimensioni simili: ha due stazioni ferroviarie, una delle quali, Sant’Anna, arriva praticamente a ridosso del centro storico. Questa è un’opportunità e un valore che deve essere messo a frutto.
La priorità sarà di sviluppare il trasporto pubblico urbano sfruttando la rete ferroviaria della città già esistente, anche per garantire un più agevole accesso a chi viene dall’area Nord del territorio comunale, che dal punto di vista dei collegamenti risulta essere più penalizzato di altri.
Gli attuali problemi dell’ex FCU sono in corso di soluzione con il passaggio a RFI, ma bisogna lavorare per non disperdere il valore di una infrastruttura potenzialmente importantissima. E oltre a questo ottimizzare tempi di percorrenza e frequenze sulla linea Trenitalia, che da Ponte san Giovanni (un’altra area ad altissima densità di traffico automobilistico che deve essere assolutamente ridimensionato) arriva all’ex Silvestrini, passando per la stazione di Fontivegge e la Facoltà di Ingegneria.
Su queste due linee dovranno passare convogli che rispettino frequenze da metropolitana, come avviene in moltissime città.
Perugia deve uscire da un isolamento che da sempre la penalizza. Il treno Frecciarossa per Milano è importantissimo, ma non basta. Servono, anzitutto, collegamenti ferroviari più rapidi ed efficaci con Roma, oggi letteralmente offensivi per un capoluogo di Regione, ed un rilancio dell’aeroporto da e verso destinazioni europee.
Una delle priorità è pensare soluzioni che aiutino i perugini e gli umbri a raggiungere le destinazioni fuori regione e soprattutto che agevolino i visitatori a raggiungere Perugia.
7. Perugia città europea 
Il tema dell’Europa è centrale, non solo per la concomitanza con le elezioni europee, ma perché nessun futuro potrebbe avere Perugia (e l’Italia) senza l’Europa e nessun futuro potrebbe avere la città se dovesse rinunciare al proprio spirito aperto e internazionale.
L’Unione europea ha affermato il ruolo strategico delle città nelle nuove prospettive di crescita e sostiene, pertanto, le strategie di sviluppo atte a rendere le città intelligenti, inclusive e sostenibili, in grado di migliorare i propri servizi e la propria qualità della vita e fungere – al tempo stesso – da motore di sviluppo anche per i territori di riferimento.
Strategie urbane che siano di successo devono necessariamente basarsi sul coordinamento e sull’integrazione di approcci che tengano insieme questi ambiti, attraverso un set di misure politiche e di governance (rinnovamento urbano, aumento di opportunità educative, prevenzione del crimine, inclusione sociale e protezione ambientale…).
Occorre promuovere la partecipazione di Perugia alle reti europee per l’incremento di partenariati transnazionali, collaborazioni e scambio di buone pratiche (Patto dei Sindaci, Eurocities, Urban Development Network e molte altre ancora).
Occorre anche intercettare al meglio le risorse europee, fondamentale volano di sviluppo che compensa la contrazione della capacità di spesa e di investimento dei Comuni.
Numerosi sono i finanziamenti europei, diretti ed indiretti, che possono essere attivati dalle città (Fondo europeo di sviluppo regionale, Fondo sociale europeo, Programma di sviluppo rurale; Europe for Citizens, LIFE; Interreg; URBACT, Urban Innovative Actions, etc.). A questi si associano le opportunità derivanti dagli strumenti finanziari dell’Unione: Fondo europeo per gli investimenti strategici FEIS/EFSI (cd “Piano Juncker”), Banca Europea degli Investimenti, anche per il tramite Cassa depositi e prestiti e degli intermediari finanziari sul territorio.
Sin qui tanto ha fatto l’Europa per Perugia, ma tantissimo può ancora fare e dare, soprattutto se il percorso di integrazione europea verrà reso più democratico, più vicino alle esigenze delle città e ai bisogni delle persone.
Molte idee si possono realizzare con le risorse europee. Noi le idee le abbiamo e doteremo il Comune delle competenze avanzate per ottenere le risorse per realizzare i progetti per una Perugia migliore e a misura delle persone.
8. Perugia città di tutti
Le persone sono portatrici di bisogni sociali nuovi che vanno rilevati e misurati per elaborare risposte efficaci a problemi ancora non risolti: anziani, non autosufficienti, povertà, bambini, persone con disabilità, vulnerabili.
Le politiche sociali devono sviluppare un approccio collaborativo fondato sulla coprogettazione degli interventi e sull’innovazione dei servizi sociali. Un welfare comunitario che, insieme al territorio, ai cittadini, alle loro associazioni e al terzo settore, progetti risposte che coinvolgano tutti nella rete inclusiva della città.
Bisogna attivare e rendere efficienti luoghi di ascolto dei bisogni, individuando le figure rappresentative delle varie tipologie; individuare e riconoscere come interlocutori nelle scelte decisionali le agenzie che si sono qualificate per efficienza (qualunque sia la loro origine politica, ideologica o religiosa); mantenere una visione che comprenda tutti i bisogni, per poi fare le inevitabili scelte di priorità, ma coinvolgendo nella definizione gli stessi destinatari; garantire una coerenza nei percorsi burocratici che spesso frenano o bloccano le erogazioni dei servizi; attivare un metodo di interlocuzione svelto ed efficace tra tutti i partner amministrativi.
E a questo proposito, un’attenzione particolare deve essere rivolta ai soggetti più disagiati, che non mancano nemmeno nella nostra città: i senza dimora, i dimenticati, gli ultimi tra gli ultimi; gli “invisibili” come ormai si usa chiamarli.
Nel contatto tra culture e nella valorizzazione delle comunità di “nuovi cittadini” si verificano fenomeni di positiva interazione: occorre pertanto rafforzare percorsi volti alla intercultura, improntati alla conoscenza, al contatto ed allo scambio tra culture, nell’ottica di un reciproco arricchimento del rispettivo bagaglio culturale. Questo nuovo modello consentirà anche di rigenerare i quartieri, riusare beni pubblici abbandonati, ricostruire socialità, interazione, integrazione e inclusione. Senza lasciare nessuno indietro.
A Perugia c’è una grande ricchezza di esperienze e competenze – fatta di istituzioni, associazioni e organizzazioni, di operatori pubblici e privati, di tanti volontari e molta solidarietà – che deve essere sostenuta e valorizzata.
Perugia deve programmare una nuova stagione di servizi e interventi sociali definendo in modo democratico e partecipato un nuovo Piano sociale di zona per dare risposte puntuali ai vecchi e ai nuovi bisogni delle persone.
9. Perugia città equa e attenta alla qualità dei servizi 
Per dare ai cittadini servizi efficienti ed efficaci con costi contenuti, il Comune di Perugia deve essere protagonista negli organismi in cui si fanno le scelte strategiche sui servizi pubblici essenziali, a partire da acqua e igiene urbana. In altri termini, esercitare un ruolo guida significa anche lottare fornire servizi sempre più rispondenti al benessere della comunità e dei singoli utenti, nel quadro del ruolo del Comune negli ambiti ottimali delineati per ciascun servizio. Un compito al quale l’amministrazione comunale attuale ha rinunciato.
La rete idrica disperde una parte considerevole dell’acqua che la attraversa. La raccolta differenziata riesce a funzionare solo grazie al senso civico, alla grande pazienza e responsabilità degli operatori e dei cittadini. Le strade sono state invase dai cassonetti.
A Perugia non è stata abbassata una sola tassa. Le tariffe sono aumentate a fronte di servizi sempre meno attenti alla qualità. Poco o nulla è stato fatto sul versante della riscossione dei crediti e delle morosità, con crescenti iniquità che premiano soltanto i “furbetti” a danno di chi ha sempre pagato regolarmente.
Servono importanti investimenti per ammodernare gli impianti e le infrastrutture in ogni settore e in ogni servizio che vede il Comune di Perugia impegnato come primo attore nelle diverse agenzie comunali e regionali.
Le società partecipate dal Comune che erogano servizi essenziali (acqua, raccolta e trattamento dei rifiuti, farmacie) devono funzionare con il coinvolgimento dei cittadini ed essere più trasparenti: vanno introdotti strumenti di azionariato popolare e associativo che consentano concrete forme di partecipazione dei cittadini (singoli e associati) nella gestione dei servizi pubblici locali e vanno creati dei veri e propri Comitati di monitoraggio con la presenza dei cittadini-utenti (singoli e associati) e lavoratori, finalizzati al costante controllo degli standard del servizio e della qualità delle prestazioni.
10. Perugia città dello sport e della salute
Sport e salute sono decisivi per la qualità della vita dei perugini. Pian di Massiano è un’area straordinaria che deve diventare un grande parco dello sport, con uno Stadio totalmente rinnovato, anche se il sogno sarebbe uno stadio nuovo; un Palazzetto adeguato alle esigenze di spazio e di capienza di una squadra di volley che si muove da assoluta protagonista nei tornei italiani ed europei; nuovi servizi e sempre più verde. Allo stesso modo di altre aree del territorio comunale, riunite in una rete di spazi interconnessi dedicati allo sport e alla salute.
Perugia merita una piscina olimpionica e un impianto di atletica leggera omologato con una pista di almeno 8 corsie. La rete degli impianti sportivi disseminati sul territorio comunale deve essere valorizzata e resa fruibile a tutta la cittadinanza, puntando sullo straordinario patrimonio delle associazioni sportive che devono essere sostenute e coinvolte. In tutto il territorio comunale occorrono nuovi percorsi pedonali e ciclabili fruibili ai cittadini e ai turisti.
L’Azienda ospedaliera di Perugia è il più importante centro di alta specializzazione tra Roma e Firenze ed è necessario preservare e migliorare la qualità delle prestazioni erogate, così come è necessario potenziare i servizi sanitari territoriali che operano nel perimetro comunale, integrandoli al meglio con quelli ospedalieri.
È necessaria l’istituzione di presìdi capillari, Case della Salute e Aggregazioni Funzionali Territoriali (a cominciare dal trasferimento del Distretto di via XIV Settembre alla Nuova Monteluce) con servizi ambulatoriali, medici di medicina generale e pediatri 24 ore su 24.
Anche se l’assistenza sanitaria è competenza strettamente regionale, al Comune è assegnata la funzione di “lettore dei bisogni” sanitari e socio-sanitari del territorio. ll Sindaco è il custode della salute dei cittadini, ha precise funzioni di collaborazione nella programmazione sanitaria e deve tenere rapporti corretti e costanti con il sistema di Istituzioni incaricate della tutela della salute pubblica.
Una Città più amica dello sport e più attenta ai servizi socio-sanitari è una Città che ha a cuore il benessere dei propri cittadini.
Così sarà la nostra Perugia.