Eugubino – gualdese, 450mila euro per la manutenzione delle strade

GUBBIO – Interventi per 450mila euro sono stati realizzati sul fronte della manutenzione straordinaria nell’eugubino gualdese. A dirlo è il sindaco di Gubbio, Filippo Stirati, nella sua veste di consigliere provinciale, illustrando nel dettaglio gli interventi. “Pur in presenza delle ben note difficoltà finanziarie a seguito della riforma che ha trasformato la natura delle Province in tutta Italia, l’ente – spiega Stirati – continua a garantire una serie di servizi e ha effettuato nell’eugubino – gualdese una serie di miglioramenti straordinari su tratti di viabilità particolarmente significativi”.

Sono state interessate dai lavori di miglioramenti le seguenti strade  regionali:  298 Eugubina  nelle località  Ponte D’assi, Mengara,  Scritto,  Belvedere;  sempre  la  298  nel  Comune di Scheggia, la  219 in  località  Branca,  la n. 3 Flaminia  nelle località di Scheggia,  Costacciaro, Gualdo Tadino;  nonché le strade provinciali:  la 209 di Sant’Ubaldo con eliminazione di avvallamenti sul manto asfaltato,  la 240 di Casacastalda in località Ghigiano,  alcuni tratti della 204 a Nogna e sulla 208 di San Bartolomeo.  “Altra importante novità –  illustra  il sindaco  –  riguarda  la  strada della ‘Contessa’, con uno stanziamento di oltre 750 mila euro, per intervento sulla parte della frana che insiste nell’area umbra, con  i lavori appaltati e in corso di esecuzione. Secondo le previsioni, si arriverà al completamento della sistemazione del tratto interessato entro l’estate, in modo da scongiurare  ulteriori disagi al transito veicolare in prossimità delle ferie estive.  Inoltre  – prosegue Stirati –   sono stati effettuati, sempre da parte della Provincia,  lavori di sistemazione dell’alveo del torrente Saonda presso il centro abitato di Ponte d’Assi, che dovrebbe limitare  i fenomeni esondativi,  verificatisi  a più riprese nella zona.  Infine, si sta procedendo in varie località,  alla verifica e abbattimento delle alberature pericolanti o che ostruiscono la pubblica illuminazione, soprattutto in prossimità di centri abitati”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.