Foligno, arriva il Giro d’Italia, città in festa: ecco programma e novità
FOLIGNO – L’attesa è finita: il Giro d’Italia a Foligno e la città si prepara a vivere due giorni festa insieme alla carovana rosa. L’arrivo della settima tappa Sulmona-Foligno è previsto per oggi venerdì 13 maggio, fra le 16.30 e le 17.15 in via Nazario Sauro, mentre sul palco allestito poco distante si svolgeranno le premiazioni degli atleti. Il pubblico potrà assistere all’evento sistemandosi lungo il percorso interessato dalla manifestazione che passerà per Spoleto per giungere a Foligno da Sant’Eraclio. Il giorno dopo, 14 maggio, si replica con la partenza dei corridori da piazza della Repubblica: a partire dalle 10 sarà aperto una sorta di villaggio, dove ci sarà la presentazione delle squadre e la punzonatura delle bici, alle 12 gli atleti si muoveranno in una sorta di passerella che attraverserà il centro storico, passando per corso Cavour e arrivando in viale Firenze, dove ci sarà il via ufficiale dell’ottava tappa Foligno-Arezzo. Anche in questo caso sarà possibile assistere ai vari eventi schierandosi in piazza della Repubblica o lungo il percorso interessato.
E a Foligno è festa grande, con la città completamente immersa nell’atmosfera del Giro: tante le iniziative collaterali in programma, turisti in arrivo da tutto il centro Italia, alberghi e ristoranti pieni, vetrine dei negozi dedicate alla carovana rosa e alla cultura dell bicicletta.
Tutto questo mentre la viabilità subirà modifiche, l’accesso alla città sarà limitato nelle ore del Giro, il centro storico sarà “blindato” e le scuole saranno chiuse per garantire il sereno svolgimento della manifestazione. In occasione della tappa del 13 maggio, che coincide con lo sciopero nazionale dei corpi di polizia locale, il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, ha adottato un’ordinanza di precettazione di appartenenti alle polizie municipali di Foligno e Spoleto. In pratica, i vigili urbani non potranno aderire allo sciopero per garantire la sicurezza in città, insieme alle altre forze dell’ordine. In campo, ci saranno anche 200 volontari di protezione civile provenienti da tutta l’Umbria.
Tra i provvedimenti adottati, il Comune di Foligno ricorda che sabato 14 maggio, rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. Inoltre che per l’arrivo previsto dei corridori in via Nazario Sauro nel pomeriggio di venerdì 13 maggio (settima tappa da Sulmona a Foligno) – che coincide con l’orario di uscita degli alunni della scuola elementare a tempo pieno di Santa Caterina – è stata disposta la chiusura dello stesso istituto scolastico alle 13. Verranno chiusi venerdì 13 maggio i nidi d’infanzia “Le Nuvole” e “Millecolori”. Oltre ai provvedimenti che interessano la viabilità e la sosta, nel centro storico e nel quartiere tappa, al palasport, va sottolineato che sabato 14 maggio non ci sarà, nel parcheggio di via Nazario Sauro sottostante il Parco dei Canape il mercato bisettimanale. Sempre sabato non si svolgerà, nel centro storico il “Mercatino di San Francesco Fiera delle mille cose”, previsto per il secondo sabato di ogni mese.