Foligno, Quintana, il caso della lattina lanciata finisce in mano ai giudici della Commissione disciplina

FOLIGNO – Il caso della lattina lanciata da un rionale del Giotti contro il cavaliere del Croce Bianca, durante la giostra del 19 settembre scorso, finisce davanti ai giudici della Commissione Giustizia e Disciplina. Lo ha stabilito il presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, applicando lo statuto della manifestazione. “Il procuratore, avvocato Emanuele Damiani – fa sapere – ha già promosso la fase inquirente per poi consegnare, a tempo debito, il risultato delle sue indagini all’organo competente, presieduto dall’avvocato Claudio Franceschini e composto dagli avvocati Giulio Famà e Marco Paoli”.
L’intervento di Metelli, dunque, sgombra il campo e conferma che l’Ente Giostra – chiamato in causa da molti quintanari – non può certo giudicare, ma deve attenersi allo Statuto ed ai suoi regolamenti attuativi.
“Quello che possiamo fare – ha detto il presidente – è difendere ancor di più la manifestazione per avere la certezza che tali episodi non accadano più. Stiamo già cercando soluzioni in questo senso e il segretario generale dell’Ente, Riccardo Settimi, è al lavoro per individuare una speciale commissione, che al più presto verrà presentata al Comitato Centrale per la ratifica. Ringrazio il sindaco per la tempestività del suo intervento, per quanto riguarda la sicurezza al Campo de li Giochi”.
“Come tutto il Popolo della Quintana – prosegue Metelli – sono molto amareggiato e sgomento per quanto è accaduto, poiché niente di simile si è mai verificato in quasi settanta anni di storia moderna della nostra manifestazione. La Quintana è scuola valori e noi tutti dobbiamo esserne validi docenti. Ci tengo a puntualizzare – ha precisato ancora – che il popolo della Quintana è sano e ha stigmatizzato l’episodio. Abbiamo preso atto sia delle scuse da parte del Priore del Rione Giotti alla fine della Giostra, che della radiazione dal libro soci del giovane autore dell’atto sconsiderato. Parallelamente poi e scattata anche l’azione penale da parte della magistratura ordinaria. Proprio riguardo all’autore del lancio della lattina – ha sottolineato – vorrei che cessasse la mattanza mediatica, specialmente sui social network, a cui è stato sottoposto in questi giorni. Tutti devono abbassare i toni e lasciare che la giustizia faccia il suo corso. Da parte nostra attendiamo con fiducia la decisione della Commissione ed i provvedimenti che verranno adottati. Ribadisco con forza – ha concluso il metelli – che tutto il popolo della Quintana ha gli anticorpi per respingere questo tipo di atti che mettono in pericolo la nostra manifestazione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.