Foligno, torna a casa Bambinello del XII secolo rubato 30 anni fa: blitz internazionale per ritrovarlo
FOLIGNO – Torna a casa un prezioso Bambinello del XII secolo rubato trent’anni fa a Foligno e recuperato in Francia, grazie a un blitz internazionale dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale di Firenze. Si tratta di una preziosa opera d’arte sottratta nella chiesa di Santa Maria Infraportas, in piazza San Domenico, dopo essere stata asportata delle ginocchia di una statua della Madonna denominata “Madonna con bambino” (nella foto), oggi custodita nel Museo capitolare diocesano di Foligno.
L’operazione – condotta con rogatoria internazionale – avrebbe portato alla denuncia di almeno una persona. La riconsegna dell’opera avverrà durante una conferenza stampa convocata per il 9 dicembre, alle ore 17, presso il museo diocesano di Foligno, alla presenza del vescovo di Foligno Gualtiero Sigismondi, del sindaco Nando Mismetti, dei rappresentanti dell’Arma e delle autorità locali.
Il ritrovamento dell’opera, annunciato in esclusiva da Umbria Domani, è avvenuta nel febbraio 2015, in una casa d’asta della capital francese, dove è stata riconosciuta da un esperto d’arte che ha segnalato il caso alle autorità del luogo, dopo essersi confrontato con Giordana Benazzi soprintendente per il patrimonio storico-artistico dell’Umbria. Grazie a tale segnalazione, la statua, in legno policromo, non è stata venduta all’aggiudicatario ma è rimasta all’interno della casa d’asta, dove ora verranno effettuati tutti gli accertamenti del caso. Ora finalmente il Bambinello rubato può tornare a casa, nella braccia della Madonna a Foligno.