Foligno, vigili urbani eroi salvano vita ad anziano: sui social il grazie della famiglia
FOLIGNO – Vigili urbani eroi hanno salvato la vita a un anziano colto da infarto dopo un incidente stradale e la famiglia ha li ringraziati pubblicamente attraverso i social network, registrando un diluvio di “mi piace” e commenti. E’ accaduto a Foligno, mercoledì mattina, in viale Firenze. L’uomo, dopo un lieve tamponamento e nessuna ferita riportata, si è improvvisamente accasciato a terra, come morto, colto da un attacco cardiaco. Gli agenti della Municipale presenti sul posto per rilevare l’incidente, intuita la gravità della situazione, hanno tentato il tutto e per tutto utilizzando il defibrillatore che avevano in macchina, in attesa dei sanitari del 118. Solo grazie a questo intervento immediato, l’uomo oggi è ancora vivo.
Da qui il grazie della famiglia: un ringraziamento pubblico fatto attraverso Facebook, sulla pagina “Segnalazioni Foligno”, che ha generato oltre 800 like e scatenato una serie di commenti positivi sulla Municipale di Foligno.
“Vorrei ringraziare la Polizia Municipale di Foligno – ha scritto la nipote dell’anziano soccorso – per la professionalità e l’umanità che ha dimostrato, soccorrendo ieri mattina mio zio che dopo un incidente stradale in viale Firenze ha avuto un arresto cardiaco. Grazie di cuore alla pattuglia che è intervenuta e a tutti i colleghi. Solo grazie al loro intervento tempestivo con il defibrillatore che avevano nell’auto di servizio e a quello dei medici e degli operatori sanitari del 118 e del Pronto soccorso di Foligno oggi mio zio è vivo. Non bisogna segnalare solo le cose negative che succedono, ma anche quelle positive per dimostrare che c’è ancora tanta gente che lavora con passione”.
Un bel messaggio verso la Polizia Municipale di Foligno, che proprio il 19 novembre celebra il 170esimo anniversario della sua fondazione con una cerimonia nella sala del Consiglio comunale di Foligno, in programma alle 10, alla quale interverranno il sindaco di Foligno, Nando Mismetti e la comandante del vigili urbani, Piera Ottaviani, il sottosegretario al ministero dell’Interno, on. Gianpiero Bocci, il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, il questore di Perugia, Francesco Messina, il presidente dell’Anps, Claudio Savarese.