In arrivo ventidue casette tra Norcia e Cascia
NORCIA – A un anno dalla ricorrenza del terribile terremoto che ha messo in ginocchio il centro Italia, Umbria compresa, arrivano buone notizie per alcuni abitanti delle zone umbre colpite dal sisma. Giovedì 24 agosto saranno ventidue le casette che verranno installate in questi due paesi e più precisamente dodici soluzioni abitative emergenziali arriveranno a Cascia mentre dieci a Norcia. Trascorso un anno da quei drammatici momenti è giunto il tempo di fare dei bilanci e di guardare al futuro. Numerose saranno le iniziative che si svolgeranno per fare il punto sull’attuale situazione, per verificare se la fase dell’emergenza si può considerare conclusa e per vedere quando si avvierà quella della ricostruzione. Anche la presidente Marini presiederà all’incontro previsto alle 8.45 nel Centro regionale di Protezione civile a Foligno, mentre alle 10.30 è stato programmato un Consiglio comunale aperto a Norcia sul tema: “Un anno di gestione dell’emergenza, ciò che resta da fare, l’avvio della ricostruzione” con gli interventi della consulta regionale del volontariato di protezione civile, il dirigente del Servizio organizzazione e sviluppo del sistema di protezione civile, Alfiero Moretti, la soprintendente ai beni archeologici, belle arti e paesaggio dell’Umbria, Marìca Mercalli, il presidente del Parco nazionale dei monti Sibillini, Oliviero Olivieri, il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, l’arcivescovo di Spoleto – Norcia, mons. Renato Boccardo, la presidente della Regione Catiuscia Marini, il questore di Perugia Francesco Messina, i rappresentanti dei comandi regionali e provinciali di Esercito, Carabinieri, Guardia di finanza, vigili del fuoco, polizia stradale e provinciale. Nel primo pomeriggio dopo una breve visita nei negozi turistici di Norcia, prenderà il via alle 16 la consegna di dieci nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica, realizzati da Ater Umbria, che verranno installati in località Sant’Eustachio di Norcia, e che saranno destinati ad altrettante famiglie le cui abitazioni sono state divelte dal terremoto. Alle 18 invece l’appuntamento è ad Avendita di Cascia, dove saranno consegnate altre dodici soluzioni abitative. Sono previsti tra l’altro dei collegamenti con emittenti televisive sia regionali che nazionali.