Lavoro, salute, scuola, fisco: le novità del 2018
TERNI – Sconti fiscali per studenti fuori sede, fondi pubblici per la terapia con la cannabis, il reato di stalking non più estinguibile con una pena pecuniaria, stop delle bollette a 28 giorni.
Tante le novità per il 2018, sancite con leggi statali.
Le nuove misure arrivano direttamente dal Governo e riguardano: finanza, sanità, scuola e lavoro. Per esempio chi ha lavorato all’estero spostando anche la residenza, potrà sanare i depositi rimasti all’estero, versando il 3% forfait.
Sconti per affitti agli studenti fuori sede, anche se la provincia di residenza è la stessa dell’Università. Proroga al 2020 dello sconto fiscale per chi torna in Italia dopo un periodo all’estero.
News anche per i vaccini, semplificazioni per le scuole, che non dovranno più verificare la regolarità delle vaccinazioni.
Sul fronte sanità da quest’anno le preparazioni prescritte dal medico saranno a carico del servizio sanitario nazionale. Stanziati altri 2,3 milioni per la sua diffusione.
Le sigarette elettroniche non potranno più essere vendute online, solo dai rivenditori autorizzati.
Sull’aspetto che riguarda il reato di stalking, il Governo non tentenna.
Il reato non sarà più estinguibile con una pena pecunaria.
Per i cittadini stop alle bollette a 28 giorni: la fatturazione diventa obbligatoriamente mensile per telefoni e pay-tv, con l’esclusione di promozioni non rinnovabili o inferiori al mese.