L’Umbria gareggia per il Wine Region of the year

PERUGIA – La posta in gioco è molto alta. Anche perché si tratta di un riconoscimento a livello internazionale. Per l’edizione 2017 del premio Wine Star Awards – organizzato dal magazine americano Wine Enthusiast –, che assegna l’ambìto titolo alla regione vitivinicola più performante al mondo, quest’anno anche l’Umbria è in gara. Oltre al Cuore Verde – l’unica italiana rimasta in competizione –, saranno altre quattro le finaliste che si contenderanno il prestigioso titolo: la Galizia (Spagna), Margaret River (Australia), Sonoma County (California) e la Regione del Sud-Ouest della Francia. La partecipazione dell’Umbria a questo concorso di rilevanza mondiale è stata annunciata dal presidente di Confagricoltura Umbria, Marco Caprai, nel corso di un’iniziativa su «Sangiovese e i suoi fratelli», realizzata nel contesto della terza edizione di Cantine che si è tenuta nel centro di Perugia. Alla tavola rotonda hanno preso parte, oltre al moderatore Maurizio Pescari, e al segretario generale della Camera di commercio di Perugia Mario Pera, anche altri esperti del settore tra cui il responsabile del servizio di Sviluppo rurale e Agricoltura sostenibile della Regione Umbria Franco Garofalo, l’enologo Maurilio Chioccia, il giornalista Antonio Boco,  l’enotecario Roberto Canali e il presidente della Strada dei vini del Cantico Sergio Falaluna, discutendo dei temi relativi alle inconsuete condizioni della vendemmia di quest’anno, mai iniziata così in anticipo e del crollo del 35 per cento della produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.