Natale a Trevi fra mercatini, presepi e trekking urbano
TREVI – Mercatini, presepi per le strade, trekking urbano, concerti di Natale e laboratori per i più piccoli: ecco il Natale a Trevi. Prosegue il ricco calendario degli eventi, con una giornata dedicata ad una sana attività fisica: lunedì 26 dicembre si riparte alle ore 15 con “Trevi a Piedi, un borgo immerso nel paesaggio”: si tratta di un percorso di trekking urbano alla scoperta dei luoghi unici di Trevi, ricchi di arte e di storia, un itinerario guidato che conduce presso chiese, palazzi e monumenti che spiccano in un mare di ulivi, tra vicoli stretti e sentieri naturalistici. Una visione rara dai colori verde-argentei in una delle più scenografiche città dell’Umbria (a cura di Sistema Museo, partenza dalla Raccolta d’arte di San Francesco, per info tel. 0742 381628, trevi@sistemamuseo.it, durata 1,5 ore, costo 5€, grado di difficoltà turistico, adatto a persone di ogni età). Sono previste anche attività dedicate ai più piccoli: dalle ore 16 alle 19 in Piazza Mazzini l’Associazione Colori e Parole organizza un laboratorio di cake design (ingresso 2 €) con merenda a km 0 a cura della Fattoria Morella e della Soc. Agr. Sorelle Zappelli Cardarelli, ci saranno mercatini itineranti e “Pozioni magiche di Natale”.
Mercoledì 28 dicembre alle ore 21:00 presso la Chiesa di San Francesco il coro Santi Angeli Custodi della Parrocchia di Santa Maria in Valle propone gli “In..canti di Natale”.
L’Associazione Vo.La. Trevi torna per il secondo anno ad allestire presepi nell’ambito dell’iniziativa della Pro Trevi “Presepi per le strade”. Presso il portico del Mostaccio è allestito il presepe di ambientazione palestinese; in via Dogali il presepe ispirato all’Adorazione dei Magi del Perugino, opera che si può ammirare nella locale Chiesa della Madonna delle Lacrime. In via Beato Placido Riccardi, nel vicolo in parte coperto che si inoltra sotto Palazzo Lucarini, la ricostruzione ispirata all’Adorazione dei Magi e lungo via della Rocca, in un piccolo locale, la scena della Natività, entrambi i presepi ispirati alle opere realizzate da Giotto per la Cappella degli Scrovegni a Padova. In via Carlo Amici un altro presepe si ispira alla Natività, quella di Giovanni di Corraduccio che fa parte di un polittico conservato nella Raccolta d’arte di San Francesco a Trevi. In Piazza Garibaldi, la Natività ambientata all’interno dei ruderi dell’abbazia di Santo Stefano in Manciano di Trevi. A Casco dell’Acqua è stata allestita la Natività sull’acqua. Si aggiunge inoltre presso la Chiesa di San Francesco, la raccolta di presepi che ha coinvolto tutte le scuole del territorio: le classi hanno messo in campo una grande quantità di originali composizioni che sono state lo spunto per far conoscere il Complesso Museale di San Francesco e ovviamente la città di Trevi.
Inoltre presso il Complesso Museale di San Francesco proseguono fino al 6 gennaio le mostre “I Will Shield You” a cura di Virginia Ryan e “Trevi Culla del Libro”. APalazzo Lucarini continua fino all’8 gennaio la mostra personale di Franko B Death and Romance in the XX Century a cura di Maurizio Coccia.