Norcia, Porta Orientale esce dalla ‘zona rossa’
NORCIA – Porta Orientale con il primo tratto di via Vespasia Polla di Norcia escono dalla “zona rossa” che sta a delimitare la porzione di città ferita dal terremoto. Ma non sono le uniche strade ad essere interessate dalla nuova ordinanza firmata dal sindaco, Nicola Alemanno. Tornano ad essere percorribili, infatti, anche i tratti di via dei Giganti, via Manzoni, via dei Priori e vicolo delle Cascine.
Questo grazie alle continue messe in sicurezza degli edifici pericolanti e alla rimozione delle macerie dalle strade del centro storico. A giorni è attesa anche la riapertura di via Mazzini, che corre accanto a quel che resta della Basilica di San Benedetto e che collega le due porte simbolo di Norcia:
Porta Ascolana e Porta Romana. I tecnici comunali stanno in queste ore valutando la possibilità della riapertura della via, dopo che gli esterni della Basilica sono stati messi in sicurezza e delimitati dalle transenne metalliche.
L’obiettivo dell’amministrazione comunale – è stato più volte ribadito – è quello di riconquistare il prima possibile gli spazi del centro storico.
Il primo tratto ad essere riaperto ai cittadini e ai turisti era stato corso Sertorio, che da Porta Romana conduce in piazza San Benedetto, e che ha permesso anche la riapertura di diverse attività commerciali.