Norcia, segnali di “normalità”: sabato si torna a transitare sulla statale ex 209

Primi, timidi segnali di “normalità” in Valnerina dopo il terremoto della scorsa settimana. Timidi, ma importanti, perché consentono in qualche modo di guardare avanti con speranza. La prima notizia positiva arriva in queste ore dall’Anas: salvo sorprese sabato riaprirà la strada che da Cerreto porta a Norcia. Si tratta di una scelta importante che consente di interrompere un isolamento che, se prolungato nel tempo, poteva mettere a dura prova la tenuta dell’economia della zona, in particolare dei due Comuni più importanti Norcia e Cascia. I lavori per la messa in sicurezza del tratto da casale Volpetti a Biselli sono in fase di ultimazione. Sopra la galleria, devastata dai massi venuti giù dalle pareti rocciose della montagna durante la notte del sisma, sono ultimati i lavori di bonifica. Nelle prossime ore sarà montata la nuova rete di protezione. Oggi pomeriggio ci sarà il sopralluogo decisivo del Capo dipartimento dell’Anas di Perugia Ing. Celia che riceverà la visita del Presidente nazionale Vittorio Armani. Da quello che emerge sembra ormai certo che da sabato la ex 209 Valnerina, oggi Tre Valli, sarà di nuovo transitabile.

Altra notizia positiva arriva dalle Terme di Triponzo: martedì 6 settembre ci sarà la tanto attesa inaugurazione alla presenza delle autorità. Da sabato 10 saranno aperte al pubblico dopo una infinità di anni. Un evento storico che si realizza proprio grazie ai fondi del terremoto del ’79 e ’97, destinato ad incidere positivamente sull’intera economia della Valnerina. Segnali che non attenuano i disagi e le sofferenze di chi ha perso casa ma che danno un po’ di luce ad un territorio che da quella terribile notte è ripiombato indietro di anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.