Perugia, 37enne perugina muore per aneurisma celebrale. La generosità della donazione di organi salva altre vite
PERUGIA – Nuova donazione degli organi al Santa Maria della Misericordia. Il cuore, il fegato, i polmoni e i reni di una 37enne perugina, deceduta dopo un’aneurisma cerebrale, sono stati trasportati a Pavia, Milano e Palermo e i reni hanno salvato dalla dialisi due pazienti di 47 e 53 anni. Una grande macchina della solidarietà, attivatasi con l’equipe multidisciplinare preposta a tale attività si è attivata fin da tardo pomeriggio di venerdì per proseguire nelle diverse procedure per tutta la scorsa notte. Come sempre sono state attivavate più di trenta operatori preposti ad attività indispensabili per le procedure di accertamento morte e di laboratorio svolte dagli anestesisti, coordinati dalla Dott.ssa Nadia Dentini e dagli anatomo patologi(Dott.ssa Franca Ribacchi).
Una tragedia che ha scosso tanti colleghi ed amici della donna, tra cui alcuni medici del nosocomio perugino, alcuni dei quali, con grande generosità hanno voluto ugualmente presenziare alle attività di donazione come segno tangibile di partecipazione al lutto che ha colpito una famiglia da anni residente a Perugia. Il Centro regionale trapianti, verificata la compatibilità degli organi dopo la consultazione del registro nazionale, ha disposto il trasferimento di cuore, fegato e polmoni agli ospedali di Pavia, Niguarda di Milano ed ISMET di Palermo. I reni, come riferisce una nota dell’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, saranno impiantati oggi a due pazienti di 47 e 53 anni da tempo costretti alla dialisi presso la struttura di Nefrologia diretta dal Dr.Emidio Nunzi. Le attività di prelievo sono state eseguite nel blocco operatorio Vittorio Trancanelli dai chirurghi Adolfo Petrina e Francesco Pensi coadiuvati da uno staff di anestesisti e dall’equipe di infermieri Cristian Corsetti ed Alberto Colascione (coordinatore Giampaolo Rinaldoni) che parteciperanno anche all’attività di trapianto che verrà eseguita nella giornata di sabato dai chirurghi Dr Paolo Baccari e Massimo Lenti. “Assieme al Dr.Dovas abbiamo operato per la buona riuscita di questa straordinaria attività della donazione degli organi – sottolinea con l’ufficio stampa la responsabile del centro regionale trapianti Dott.ssa Tiziana Garzilli- ed ancora una volta abbiamo toccato con mano il sentimento di appartenenza del gruppo multidisciplinare che sempre si compatta per dare un segnale importante di speranza ai tanti pazienti in attesa di ricevere la vita”.