Perugia, catturato pericoloso latitante romeno ricercato da quattro anni. Dopo decine di furti aveva accumulato un vero patrimonio

PERUGIA – D.M.C., rumeno del 1981, era, fino a 48 ore fa, era uno dei latitanti ancora in circolazione a Perugia. Nella sua carriera criminale, a soli 34 anni, arresti, denunce per reati di particolare allarme sociale quali l’associazione per delinquere e lo sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, e i reati contro il patrimonio.

Il romeno infatti, durante la sua lunga permanenza in Italia, ha commesso diverse decine di furti, per lo più ai danni di attività commerciali, e in questo modo – come lui stesso ha confidato, vantandosene, agli agenti che lo hanno arrestato – ha accumulato un significativo patrimonio personale.

Il 34enne è stato arrestato in un appartamento di via Settevalli in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura del tribunale di Perugia per una condanna, riferita a un furto, a cinque anni, tre mesi e 15 giorni di reclusione.

All’uomo, la polizia è risalita controllando, venerdì scorso, un passeggero romeno del volo per Bucarest all’aeroporto San Francesco: suo l’appartamento di Via Settevalli perquisito dagli agenti, dove in un primo momento non è stato trovato nessuno, ma soltanto tracce di un pasto consumato da poco. “E’ stato qui un mio connazionale ma è tornato in patria da tempo”, aveva spiegato il romeno che vi abita agli agenti. Spiegazione che non ha convinto la squadra volante, la quale, insieme a un paio di equipaggi del Reparto prevenzione crimine, nella prima mattinata di domenica scorsa ha fatto irruzione nell’appartamento, trovandovi il 34enne romeno latitante.

Ed è proprio in relazione ad uno dei tanti furti commessi che la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, nel 2011, ha emesso nei suoi confronti un ordine di esecuzione per la carcerazione, dovendo il soggetto scontare la bellezza di 5 anni, 3 mesi e 15 giorni di reclusione.

Così si è arrivati alla sua cattura. Per il 34enne, si prospetta dunque un lungo soggiorno a Capanne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.