Regione, il Comitato di Monitoraggio bacchetta la giunta: “Non attua le leggi”

PERUGIA – L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha preso atto, al termine della seduta odierna, della relazione sulle attività svolte dal Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’Amministrazione regionale da settembre 2015 a dicembre 2016. Il presidente del Comitato, Raffaele Nevi, ha illustrato in Aula il documento, sottolineando che “il Comitato ha effettuato 13 audizioni sulle aziende partecipate, ha monitorato 5 leggi e 9 delibere (risoluzioni e ordini del giorno), oltre a rendicontare le 32 leggi contenenti clausole valutative. E’ emerso che spesso la Giunta regionale non attua le leggi, non applica le clausole valutative e non emana i regolamenti attuativi. Prima di approvare nuove leggi è necessario capire se le vecchie sono state attuate e se hanno prodotto degli effetti: le clausole valutative sono importanti proprio per questo. Abbiamo messo sotto osservazione anche gli atti di indirizzo dell’Assemblea, che non trovano riscontro nelle azioni della Giunta e spesso non sono nemmeno conosciuti dagli assessori”.
Il Comitato si è occupato del Consorzio Tns, Umbria Mobilità, Gepafin, Adisu, Agenzia forestale regionale, Ater, Umbria digitale, Gruppo Grifo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.