“Riportare Umbria Jazz a Terni”: la richiesta del consigliere Pennoni tramite un atto d’indirizzo
TERNI – “Umbria Jazz deve ritornare a Terni”. Il più importante festival Jazzistico italiano, nacque il 23 Agosto 1973 a Villalago. La manifestazione ebbe luogo a Terni in tutte le sue edizioni continuativamente fino al 1978.
Il consigliere comunale dem Michele Pennoni, chiede una trattativa con la fondazione. “Il direttore artistico di Umbria Jazz, Carlo Pagnotta, domenica 17 Luglio, nella conferenza stampa, a consuntivo dell’edizione del Festival, insoddisfatto dello scarso interesse mostrato dal Comune di Perugia, ha annunciato esplicitamente un invito ai comuni che fossero interessati ad ospitare il Festival a farsi avanti presso gli organizzatori”.
Sebbene Umbria Jazz manchi da tempo a Terni, “la nostra città ha continuato ad essere protagonista di Umbria Jazz in altre, varie edizioni ospitando eventi di importanza rilevantissima (1984: il ritorno di Miles Davis – dopo anni di assenza- con oltre diecimila persone a piazza Europa)”.
Per il democratico “l’esperienza, e i successi maturati anche recentemente con le realizzazioni delle edizioni di Jazzitfest hanno dimostrato il grande interesse e le capacità della città in termini di risorse umane in grado di gestire e di strutture di livello in grado di ospitare eventi di caratura internazionale. Per quanto riguarda l’impegno economico, contando sul finanziamento Regionale che giungerebbe tanto a Terni quanto a Perugia, la liberazione di risorse da parte del Comune di Terni sarà un investimento certamente ampiamente ripagato dalla possibilità di tornare ad ospitare un evento di così grande rilievo in grado di generare un indiscutibile indotto”.
Per questo, il consigliere impegna sindaco e giunta “ad avviare già nelle prossime ore una consultazione con la Fondazione Umbria Jazz allo scopo di riportare “Umbria Jazz” a Terni”.