Terni, Santa Maria Maddalena: sicurezza e inagibilità. A breve sopralluogo della commissione urbanistica

TERNI – La prima commissione consiliare di Palazzo Spada effettuerà presto un sopralluogo nella zona di Santa Maria Maddalena. E’ quanto emerso nel corso dell’ultima seduta della commissione dove, alla presenza dell’assessore all’Urbanistica Andreani, è stato sentito comitato Santa Maria Maddalena.
I residenti hanno evidenziato lo stato di una vicenda, che si protrae da anni e che trae origine da un’annosa convenzione stipulata tra il Comune e un largo numero di ditte private.
“La convenzione – scrive il comitato in una nota – prevedeva l’edificazione della zona e lo sgravo dagli oneri di urbanizzazione, in cambio della realizzazione delle opere stesse; opere che ancora a tutt’oggi attendono di essere completate e che impediscono di ottenere l’agibilità, con relative conseguenze, per innumerevoli cittadini che hanno acquistato un’abitazione nella zona”.
Il problema della mancanza di sicurezza che tali condizioni creano, soprattutto nella via di P.Colonnese, è stato a più riprese fatto presente chiedendo urgenti interventi, in tutte quelle situazioni dove lavori incompleti e palazzoni semi abbandonati favoriscono il proliferare di fenomeni di microcriminalità.
“Da più voci poi – continua il comitato – è venuta la richiesta di provvedimenti per il ripristino di un adeguato decoro del quartiere e per l’individuazione di uno spazio utile alla creazione di un’area di verde attrezzata, oltre che al recupero del campo da tennis presente all’ingresso della via principale, di precedente gestione della circoscrizione e in attuale stato di abbandono”.
La commissione e l’assessore hanno riconosciuto la problematicità di certe tipologie di convenzione, stipulate dalle precedenti amministrazioni e che anche in altre zone della città hanno prodotto danni ben visibili; “da parte di entrambe – riferisce il comitato – c’è stato l’impegno a seguire attentamente la questione del rilascio dell’agibilità, cercando di sbloccare la situazione per tutti quei proprietari che ancora a tutt’oggi, pur pagando regolarmente le rispettive tasse, si ritrovano a essere abusivi nella propria abitazione”.
La commissione si è fatta carico inoltre di compiere entro poco tempo, con la presenza dell’assessore Andreani, un sopralluogo per individuare le priorità e i tempi di azione.
“Come comitato – concludono nella nota – accogliamo favorevolmente le scelte espresse, ma restiamo vigili sugli sviluppi della vicenda, aspettando di vedere concretamente la risoluzione dei diversi problemi che soffocano il quartiere”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.