Terremoto, a Terni arrivato il centro operativo della protezione civile. Domani scuole chiuse
TERNI – Una scossa fortissima avvertita anche a Terni intorno alle 7.40 di domenica mattina, che ha provocato non pochi danni anche nelle zone limitrofe. I vigili del fuoco hanno raggiunto la località di Piediluco dove sembrava crollata un’abitazione.
Dopo pochi minuti i vigili del fuoco hanno dato notizia non di un crollo ma di lesioni e crepe all’abitazione, dove in quel momento non era fortunatamente presente nessuno. Danni anche a San Gemini, dove sarebbero crollati alcuni comignoli di case.
Moltissime le persone scese in piazza, e fitte le chiamate al centralino dei vigili del fuoco.
Il Comune di Terni ha però già attivato il centro operativo della protezione civile.
I tecnici della Protezione Civile che hanno concluso una verifica sul viadotto di Ponte Le Cave giudicato agibile. Non sono emersi, infatti, danni alle strutture portanti, l’impalcato è stabile.
E’ stato riscontrata una lesione a una struttura muraria secondaria, una lesione che non è legata all’evento sismico. Nella giornata di domani è stato comunque programmato un intervento per rimuovere la causa del problema.
A Terni non si registrano, almeno sino ad ora, danni rilevanti al patrimonio edilizio, anche se il terremoto di questa mattina ha fatto sentire i suoi effetti: alla Cascata delle Marmore è stata chiusa la Specola; Villa Rinaldi è inagibile; a Cesi è stato effettuato un transennamento perché la copertura di una abitazione ha registrato un problema.
Sono le principali risultanze della riunione operativa che si appena conclusa a Palazzo Spada e che ha visto la presenza del sindaco Leopoldo Di Girolamo, del vicesindaco Francesca Malafoglia, dei responsabili della Protezione Civile comunale.
Nella giornata di domani, lunedì 31 ottobre, le scuole di ogni ordine e grado di Terni, comprese le sedi universitarie, saranno chiuse non solo per l’attività didattica ma anche per quella amministrativa. Lo stabilisce una nuova ordinanza del sindaco di Terni. Sulla riapertura o meno delle scuole al termine del ponte di Ognissanti verrà data apposita comunicazione. La riapertura è legata all’esito delle verifiche che si terranno nella giornata di domani.