Trasimeno, nasce l’Unione dei Comuni
TUORO – Fiocco azzurro o rosa non è dato sapere, fatto sta che ieri è nata l’Unione dei Comuni del Trasimeno. Alla presenza della presidente della Regione Catiuscia Marini, gli otto sindaci dei Comuni (Castiglione, Città della Pieve, Magione, Paciano, Panicale, Passignano, Piegaro e Tuoro) hanno sottoscritto l’atto costitutivo dell’unione. Grande risultato che la Marini ha salutato come un “punto di partenza per il futuro che parla di semplificazione e superamento dei limiti delle singole amministrazioni. Agendo uniti queste cittadine diventeranno il quarto comune della regione. Pensare per 58mila abitanti significa diventare la quarta area”.
Nel futuro del comprensorio del lago sarà fondamentale la strategia di sviluppo territoriale con cui accedere all’Iti, l’Investimento territoriale integrato, che mette a disposizione 15 milioni di euro con obiettivi di medio lungo periodo che coniugano esigenze di tutela e valorizzazione del pregio ambientale. L’obiettivo dei sindaci, come ribadito nel corso dell’evento, è quello di “creare un progetto complessivo integrato, fatto di iniziative che abbiano significato per l’intero Trasimeno”.