Canottaggio, partiti ufficialmente i lavori al Centro Remiero di Piediluco
Una buona notizia per gli amanti del canottaggio: sono ufficialmente partiti in data odierna i lavori per la riqualificazione e potenziamento del Centro Nautico Paolo D’Aloja, nell’area di proprietà comunale adiacente al Centro stesso. Il tutto dopo le opportune procedure tecniche di rito. Un ruolo fondamentale ha recitato l’Ast, che si era resa disponibile ad accollarsi i costi dei lavori stessi, rispondendo ad un band del Comune di Terni, andando così a risolvere le criticità legate alle strutture utilizzate dalla sezione Canottaggio del Circolo Lavoratori Terni. Il progetto di questo ente è tra l’altro molto importante: si parte dal minimo impatto ambientale per poi arrivare alla realizzazione di nuovi spogliatoi, un adeguato rimessaggio delle barche e un miglior accesso al lago. Il tutto a testimonianza di una sinergia fondamentale tra lavori pubblici e sport, quindi, che fornisce una doppia risposta alla città, incontrando la soddisfazione degli Assessori ai Lavori Pubblici, Stefano Bucari, e allo Sport, Emilio Giacchetti. L’Ast, per bocca del presidente del Clt Scordo, è ovviamente soddisfatta per il traguardo raggiunto fino a questo momento: “Questo progetto grazie all’attenzione dell’Amministrazione Comunale ed all’impegno dell’Ast, da delle risposte concrete agli atleti del Clt ed arricchisce, con una struttura moderna e curata, il Centro Remiero di Piediluco che costituisce un vero e proprio riferimento per tutti quei ragazzi e ragazze che vogliono dedicarsi al canottaggio. Finalmente i tecnici e i campioni del Clt potranno contare su una struttura adeguata e in grado di sostenere l’attività agonistica di livello nazionale e internazionale che vede da sempre protagonisti i colori gialloblù”.