Il Perugia si prepara all’ultima di campionato tra qualche difficoltà di troppo
Per il Perugia una prima resa dei conti si avvicina sempre di più. Giovedì arriva al Curi la Salernitana nell’ultima partita della stagione regolare e i biancorossi, in una partita comunque sentita vista la nota rivalità tra le due tifoserie, dovranno fare risultato per garantirsi i playoff e magari sperare di riprendersi il quarto posto, ora appannaggio del Cittadella.
Mister Bucchi però dovrà fare i conti ancora con qualche defezione di troppo: nell’allenamento di stamane, che ha avuto luogo a porte aperte davanti ad un buon numero di spettatori, non si sono visti Volta e Gnahore. Considerando che è già antivigilia difficile vederli in campo giovedì sera. Qualche speranza in più per Fazzi e Forte, che hanno lavorato a parte anche con l’uso del pallone. Chi stringerà i denti invece, vista la probabile emergenza nel pacchetto dei centrali di difesa, sarà Monaco, che ha iniziato in modo differenziato per poi riunirsi ai compagni. Infine, i problemi non sono certo finiti qui per il tecnico: Brighi e Dossena sono stati costretti ad uscire anzitempo dal campo a causa di alcuni fastidi accusati durante la fase di riscaldamento. Non esattamente il massimo per Bucchi, che probabilmente dovrà arrivare fino a ridosso della partita per sciogliere i dubbi e mettere in campo un undici competitivo.
Tornando allo svolgimento della seduta, dopo il classico riscaldamento, si è passati al lavoro di costruzione della manovra, lasciando in un certo senso intravvedere la formazione da schierare giovedì. In difesa si segnala il ritorno di Del Prete, che sarà disponibile e occuperà la corsia di destra. Al centro possiamo dare quasi per certo l’impiego della coppa Mancini – Monaco. A sinistra invece sono stati alternati Di Chiara e Alhassan, con il primo ovviamente favorito. Centrocampo a tre con Ricci play (che sia davvero arrivato il suo momento?) e gli interni Dezi e Acampora, mentre davanti, dato per scontato il rientro di Di Carmine, c’è abbondanza sugli esterni e lo dimostra l’alternanza sulla destra tra Mustacchio e Nicastro e sulla sinistra tra Terrani e Guberti. Si deciderà come detto all’ultimo, visto e considerato che il tecnico ha a disposizione altri due allenamenti (domani mattina alle ore 10:30 e la rifinitura di giovedì) per valutare con attenzione lo stato psico fisico dei giocatori.
Tanto per non tralasciare alcun dettaglio si è poi proceduto alle sperimentazioni delle due fasi di gioco, da una parte quella offensiva con Bucchi e dall’altra quella difensiva con il suo vice Savini, e con un breve richiamo atletico conclusivo, con i giocatori che un po’ alla volta lasciavano il campo.
La squadra anti Salernitana,potenzialmente senza più ambizioni di classifica, prende forma. Ci sono però ancora dei punti interrogativi a cui il mister domani in conferenza stampa (presumibilmente ore 12:30) proverà a fornire le dovute risposte, sempre evitando di dare vantaggi all’avversario. Cosa del resto assai comprensibile.